Rapporto rivela che lo sviluppo guidato dall'innovazione in Cina sta guadagnando terreno

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 25 giugno 2025
Rapporto rivela che lo sviluppo guidato dall'innovazione in Cina sta guadagnando terreno
Una persona utilizza l'app DeepSeek su un telefono cellulare. (17 febbraio 2025 - Xinhua/Huang Zongzhi)

Un rapporto del Consiglio di Stato cinese pubblicato martedì 24 giugno ha rivelato che il Paese ha compiuto notevoli progressi nello sviluppo guidato dall'innovazione e che la sua strategia incentrata sull'innovazione sta guadagnando slancio.

Beijing, Shanghai e la Greater Bay Area Guangdong-Hong Kong-Macao hanno riportato risultati notevoli nel loro sviluppo come centri internazionali di innovazione scientifica e tecnologica, secondo il rapporto presentato dal Consiglio di Stato alla sessione in corso del Comitato Permanente dell'Assemblea Popolare Nazionale, l'organo legislativo nazionale cinese.

Nel 2024, l'industria cinese dei circuiti integrati ha registrato una rapida crescita, con un aumento del 22,2% nella produzione di circuiti integrati, e il valore delle esportazioni di questi ha superato 1,1 trilioni di yuan (circa 153 miliardi di dollari), raggiungendo il massimo storico, secondo il rapporto.

Il rapporto mostra che è stata messa in funzione un'ondata di macchinari di fascia alta prodotti domesticamente, tra cui trattori ad alta potenza con trasmissione a variazione continua, nonché grandi navi per il trasporto di gas naturale liquefatto (GNL).

Dimostra inoltre che l'innovazione tecnologica e industriale della Cina sono profondamente integrate e che la creazione di un sistema industriale moderno nel Paese è in rapida evoluzione.

La Cina ha inoltre compiuto progressi nel promuovere il suo sviluppo ecologico e a basse emissioni di carbonio, con un consumo energetico per unità di prodotto interno lordo in calo di oltre il 3% nel 2024, secondo il rapporto, che ha anche evidenziato che il Paese dispone di solide basi e condizioni favorevoli per lo sviluppo di nuove forze produttive di qualità.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto