Come la Cina valuta lo stato attuale delle relazioni sino-europee?

(CRI Online)venerdì 04 luglio 2025
Come la Cina valuta lo stato attuale delle relazioni sino-europee?

Il 3 luglio, la portavoce del Ministero degli Esteri cinese Mao Ning ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. Un giornalista ha chiesto di fornire informazioni sulla recente visita in Europa del Ministro degli Esteri Wang Yi e di commentare lo stato attuale delle relazioni tra Cina ed Unione Europea.

Mao Ning ha riferito che Wang Yi ha incontrato a Bruxelles il Presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, e ha svolto il tredicesimo Dialogo strategico di alto livello UE–Cina con l'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza Kaja Kallas. Inoltre, Wang Yi ha tenuto un incontro con il primo ministro belga Bart De Wever.

Mao Ning ha sottolineato che, di fronte a un contesto internazionale caratterizzato da turbolenze e incertezze, la Cina e l'Europa, quali due grandi potenze, mercati e civiltà, devono sostenere il multilateralismo e il libero scambio, tutelare le regole e l'ordine internazionali, promuovere la risoluzione pacifica delle controversie e affrontare insieme sfide globali come i cambiamenti climatici, fungendo da "ancora di stabilità" nel mondo. La Cina è disposta a intensificare comunicazione e coordinamento con l'UE, preparare il prossimo vertice tra leader, e l'Unione ha espresso l'impegno a sviluppare relazioni stabili e costruttive con la Cina, nonché una cooperazione economica e commerciale reciprocamente vantaggiosa. Pur riconoscendo l'esistenza di divergenze, l'UE si è detta pronta a rispettare reciprocamente la Cina, a superare le differenze e ad accrescere la comprensione, lavorando insieme per affrontare le sfide globali. Si auspica che, grazie allo sforzo comune, il prossimo vertice UE–Cina si concluda con pieno successo.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto