Il verde è il colore distintivo della cooperazione Cina-UE

(CRI Online)martedì 08 luglio 2025

Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenutasi il 7 luglio al Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha chiesto alla portavoce, Mao Ning, di commentare il fatto che, durante la visita ufficiale del ministro cinese degli Esteri, Wang Yi, in Europa, il cambiamento climatico è diventato un'importante direzione di cooperazione con la Cina, proposta dalla parte europea. Oltre a ciò, ha anche chiesto il commento della Cina sulla collaborazione con la parte europea per portare avanti la riconversione energetica e lo sviluppo ecologico e a basse emissioni di carbonio.

A tale riguardo, Mao Ning ha affermato che i cambiamenti climatici sono legati alla sopravvivenza e allo sviluppo di ogni paese e di ogni abitante del pianeta, nonché al futuro e al destino dell'umanità. Mentre adegua la propria struttura energetica e promuove lo sviluppo verde, la Cina lavora a stretto contatto con altri Paesi e partecipa attivamente alla governance globale del clima.

Il verde è il colore distintivo della cooperazione sino-europea. Entrambe le parti sostengono attivamente la promozione della riconversione a basse emissioni di carbonio e lo sviluppo ecologico, salvaguardano fermamente il sistema del risanamento climatico internazionale basato sull'Accordo quadro dell'Onu sui cambiamenti climatici, possiedono ampi interessi comuni e un enorme spazio di collaborazione nell’affrontare i cambiamenti climatici.

La portavoce ha infine aggiunto che la Cina intende lavorare insieme alla parte europea per persistere nel multilateralismo e negli obiettivi stabiliti nell'Accordo di Parigi, rafforzando la collaborazione sulla mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, e sulla promozione della riconversione ecologica e a basse emissioni di carbonio, contribuendo maggiormente al risanamento climatico globale.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto