- Scopri di più
Trump annuncia dazi dal 25 al 40% su 14 Paesi
![]() |
Nuovi veicoli delle case automobilistiche giapponesi Subaru e Honda in un parcheggio del porto di Richmond, nella baia di San Francisco, California, Stati Uniti. (7 luglio 2025 - Foto/Agenzie) |
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato lunedì 7 luglio sui social media che saranno imposti dazi del 25% sulle importazioni rispettivamente dal Giappone e dalla Repubblica di Corea a partire dal 1° agosto.
Nelle sue lettere indirizzate ai leader dei due Paesi, Trump ha affermato che i nuovi dazi saranno distinti da tutti gli altri dazi settoriali.
In seguito, ha annunciato che lettere simili sono state inviate ai leader di altri 12 Paesi, ovvero Malesia, Kazakistan, Sudafrica, Myanmar, Laos, Tunisia, Indonesia, Bangladesh, Serbia, Bosnia-Erzegovina, Cambogia e Thailandia, informandoli che a partire dal mese prossimo saranno applicati dazi dal 25% al 40%.
L'aliquota tariffaria per Malesia, Kazakistan e Tunisia sarà del 25%, mentre per Sudafrica e Bosnia-Erzegovina sarà del 30%. L'Indonesia si troverà ad affrontare un'aliquota tariffaria del 32%, mentre Bangladesh e Serbia del 35%. L'aliquota tariffaria per Cambogia e Thailandia sarà del 36%, mentre per Laos e Myanmar arriverà addirittura al 40%.
Nelle lettere quasi identiche, Trump ha chiesto ai leader di questi Paesi di comprendere che il numero di dazi "è di gran lunga inferiore a quanto necessario per eliminare il divario di deficit commerciale che abbiamo con il vostro Paese".
Trump ha avvertito che se questi Paesi dovessero aumentare i loro dazi in risposta, gli Stati Uniti aumenterebbero i loro dazi dello stesso importo.
Ha affermato che non ci saranno dazi se questi Paesi o le loro aziende decideranno di costruire o produrre prodotti negli Stati Uniti e che "in effetti, faremo tutto il possibile per ottenere le approvazioni in modo rapido, professionale e sistematico, in altre parole, nel giro di poche settimane".
Ha anche affermato che "se desiderate aprire i vostri mercati commerciali, finora chiusi, agli Stati Uniti ed eliminare le vostre politiche tariffarie e non tariffarie e le vostre barriere commerciali, potremmo forse prendere in considerazione una modifica a questa lettera".
Lunedì pomeriggio, la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato che Trump intende emettere un ordine esecutivo per estendere la sospensione dei "dazi reciproci" dal 9 luglio al 1° agosto.
"Quindi, l'aliquota tariffaria reciproca o queste nuove aliquote che saranno fornite in questa corrispondenza ai leader stranieri saranno rese pubbliche entro il prossimo mese o verranno stipulati accordi", ha dichiarato Leavitt.
Mercoledì, Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno stipulato un accordo commerciale con il Vietnam che include un dazio del 20% sulle esportazioni del Paese del Sud-est asiatico verso gli Stati Uniti.
people.cn © People's Daily Online