- Scopri di più
La Cina contribuirà con più saggezza e tecnologia allo sviluppo globale dell'alta velocità ferroviaria
![]() |
Il vice premier cinese Zhang Guoqing interviene alla cerimonia di apertura del 12° Congresso Mondiale UIC sull'Alta Velocità Ferroviaria a Beijing, capitale della Cina. (8 luglio 2025 - Xinhua/Ding Lin) |
Martedì 8 luglio, il vice premier cinese Zhang Guoqing ha affermato che la Cina contribuirà con maggiore saggezza, tecnologia e soluzioni allo sviluppo dell'alta velocità ferroviaria in tutto il mondo, sostenendo la visione di ampie consultazioni, contributi congiunti e benefici condivisi.
Zhang, anche membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha rilasciato queste dichiarazioni durante la cerimonia di apertura del 12° Congresso Mondiale UIC sull'Alta Velocità Ferroviaria.
Spinta dall'impegno per uno sviluppo guidato dall'innovazione, la Cina ha costruito la più grande rete ferroviaria ad alta velocità del mondo ed è diventata leader globale nella tecnologia ferroviaria ad alta velocità. Questi risultati hanno migliorato significativamente la comodità di viaggio, rafforzato la connettività regionale e promosso uno sviluppo economico e sociale equilibrato per la Cina, ha affermato Zhang.
Ha osservato che la Cina è pronta ad approfondire la cooperazione con altri Paesi promuovendo attivamente i partenariati ferroviari bilaterali e multilaterali e a migliorare sia la "connettività rigida" nelle infrastrutture sia la "connettività flessibile" di norme e standard.
Zhang ha anche sottolineato l'importanza di rafforzare la condivisione tecnologica. La Cina, ha affermato, è disposta a condividere la propria esperienza nella costruzione e gestione di ferrovie ad alta velocità con altri Paesi e a collaborare con essi per promuovere l'applicazione di tecnologie all'avanguardia nel settore.
Occorre inoltre impegnarsi a coordinare l'attuazione di grandi progetti e iniziative di realtà "piccole ma belle" per sostenere la crescita economica in modo più efficace e migliorare il benessere pubblico, ha aggiunto.
Il 12° Congresso Mondiale UIC sull'Alta Velocità Ferroviaria, intitolato "Ferrovie ad Alta Velocità: Innovazione e Sviluppo per una Vita Migliore", si è aperto martedì, attirando oltre 2.000 partecipanti da oltre 60 Paesi, regioni e organizzazioni internazionali.
Ospitato dal China State Railway Group e dall'Unione Internazionale delle Ferrovie (UIC), il congresso mira a fornire una piattaforma per presentare i risultati globali nel settore ferroviario ad alta velocità, facilitare lo scambio di tecnologie e promuovere la cooperazione industriale internazionale.
In una mostra parallela sulla tecnologia e le attrezzature ferroviarie moderne, sono esposti 30 treni e locomotive all'avanguardia, tra cui un prototipo dell'unità elettrica multipla CR450 cinese, il treno ad alta velocità più veloce al mondo, con velocità di prova fino a 450 km/h e una velocità operativa di 400 km/h.
Istituito dall'UIC nel 1992, il congresso si riunisce ogni due o tre anni.
people.cn © People's Daily Online