- Scopri di più
La Cina svilupperà parchi industriali a zero emissioni di carbonio per promuovere la transizione verde
Martedì 8 luglio la Cina ha pubblicato un documento a sostegno dello sviluppo di parchi industriali a zero emissioni di carbonio, con l'obiettivo di accelerare la transizione ecologica del Paese.
Il documento, pubblicato dalla Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme (NDRC) e da altri due dipartimenti governativi, incoraggia le località a costruire parchi industriali a zero emissioni di carbonio in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica "quasi a zero" attraverso pianificazione, progettazione, tecnologia e gestione avanzate, per raggiungere infine zero emissioni nette.
Il documento delinea otto obiettivi chiave in settori quali la transizione delle strutture energetiche, il miglioramento dell'efficienza energetica, l'ottimizzazione delle strutture industriali, la promozione della conservazione delle risorse, l'ammodernamento delle infrastrutture, l'applicazione di tecnologie avanzate, il miglioramento della gestione dell'energia e del carbonio e la promozione di riforme e innovazione nella gestione dei parchi.
Per sostenere la costruzione di parchi industriali a zero emissioni di carbonio, la NDRC ha dichiarato che sfrutterà i canali di finanziamento esistenti e incoraggerà le amministrazioni locali a fornire supporto finanziario attraverso mezzi come l'emissione di obbligazioni speciali per progetti ammissibili.
I parchi industriali saranno inoltre supportati per attrarre talenti, tecnologie e istituzioni professionali che contribuiranno agli ammodernamenti volti al risparmio energetico, alla contabilizzazione delle emissioni di carbonio e alla certificazione dell'impronta di carbonio dei prodotti. Il documento garantirà l'allocazione delle risorse per i nuovi parchi industriali, per le infrastrutture energetiche e per le energie rinnovabili.
people.cn © People's Daily Online