- Scopri di più
La Cina si oppone fermamente a qualsiasi sanzione unilaterale illegale e alla "giurisdizione extraterritoriale"
![]() |
Il 15 luglio, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian ha presieduto la conferenza stampa ordinaria. Un giornalista ha chiesto un commento sulle affermazioni delle autorità giapponesi, secondo cui le attività militari cinesi nella regione potrebbero compromettere gravemente la sicurezza nazionale del Giappone.
Lin Jian ha risposto: "Presumo che lei si riferisca al nuovo Libro Bianco sulla Difesa pubblicato recentemente dal Giappone. Questo documento presenta una percezione errata della Cina, interferisce ingiustamente negli affari interni e alimenta la cosiddetta 'minaccia cinese'. La Cina esprime forte dissenso e ferma opposizione a tali contenuti e ha già presentato un formale reclamo diplomatico al Giappone".
Lin Jian ha ribadito che Taiwan è parte inalienabile del territorio cinese e la questione taiwanese è esclusivamente una questione interna. La sua risoluzione riguarda unicamente il popolo cinese. "La Cina segue un percorso di sviluppo pacifico e adotta una politica difensiva in materia di difesa nazionale", ha aggiunto il portavoce. "I nostri sviluppi nella difesa e le attività militari sono pienamente legittimi e ragionevoli. La cooperazione militare con altri Paesi è conforme al diritto internazionale e alle consuetudini internazionali."
Lin Jian ha ricordato che nel 2025 si celebra l'80° anniversario della vittoria del popolo cinese nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l'Aggressione Giapponese e della vittoria globale nella Guerra Antifascista. "Invitiamo con fermezza il Giappone a riflettere sulle sue responsabilità storiche e a trarre le necessarie lezioni dal passato. Deve smettere di strumentalizzare la presunta 'tensione regionale' e questioni relative alla Cina come pretesti per rafforzare il proprio arsenale militare, per non compromettere ulteriormente la fiducia dei Paesi asiatici vicini e della comunità internazionale," ha concluso.
people.cn © People's Daily Online