- Scopri di più
La CISCE è la nuova vetrina dell'apertura di alto livello della Cina al mondo
![]() |
Il 16 luglio si è aperta la terza edizione della China International Supply Chain Expo (CISCE). Lo stesso giorno il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha affermato che la CISCE rappresenta un'importante piattaforma per le aziende di tutto il mondo con la quale rafforzare la condivisione di risorse e l'integrazione tecnologica, nonché una nuova vetrina dell'apertura di alto livello della Cina al mondo.
Secondo quanto riportato, questa edizione della CISCE si distingue per una serie di punti salienti e caratteristiche uniche, con un maggiore contenuto "innovativo" e una più marcata impronta "verde". Vi prendono parte 651 aziende e istituzioni cinesi ed estere, con una percentuale di espositori esteri salita al 35%, il 50% dei quali proviene da Europa e America. Sono presenti numerosi elementi innovativi, con oltre 100 anteprime e debutti previsti, il 10% in più rispetto alla scorsa edizione, e per la prima volta è stata creata un'area dedicata alla catena dell'innovazione, per aiutare a trasformare le "idee brillanti" dei laboratori in "chiavi d'oro" dello sviluppo industriale. Un'altra novità è costituita dal fatto che questa edizione dell'Expo sarà interamente alimentata con energia verde, con una previsione di riduzione delle emissioni di CO2 di oltre 1100 tonnellate.
Lin Jian ha inoltre dichiarato: "I dati più recenti rivelano che, nel primo semestre di quest'anno, il volume totale delle importazioni ed esportazioni nazionali di merci ha superato i 21 trilioni di RMB, stabilendo un nuovo record storico per lo stesso periodo. In un contesto di crescente unilateralismo e protezionismo, questi risultati hanno contrastato efficacemente sia le interruzioni passive che i tentativi attivi di disaccoppiamento nella catena di approvvigionamento globale. Guardando al futuro, l'approfondimento dell'integrazione globale delle catene produttive e la simbiosi win-win tra le imprese dei vari paesi rappresentano una tendenza inarrestabile. La Cina è pronta a continuare a collaborare con tutte le parti per preservare la stabilità e la fluidità delle catene globali di approvvigionamento, promuovendo la costruzione di un sistema economico mondiale aperto."
people.cn © People's Daily Online