Servizi ferroviari di filati di cotone riducono i costi logistici nello Xinjiang cinese

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 21 luglio 2025

Le autorità ferroviarie della Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, nella Cina nord-occidentale, principale produttore nazionale di cotone di alta qualità, hanno aumentato la capacità di trasporto e lanciato servizi ferroviari dedicati al filato di cotone, secondo quanto riportato da China Railway Urumqi Group Co., Ltd.

Per garantire un trasporto efficiente dei tessuti di cotone, sono state istituite due linee ferroviarie fisse nello Xinjiang meridionale: una collega Aksu e la regione del Delta del fiume Yangtze sulla costa orientale cinese, mentre l'altra collega Aksu (e Kashgar) con la regione del Delta del Fiume delle Perle a sud del Paese.

Sono stati forniti oltre 200 servizi ferroviari fissi, che coprono più di 20 destinazioni ferroviarie in cinque regioni provinciali, tra cui Shanghai, Jiangsu e Guangdong.

Per rafforzare la filiera del cotone e dell'industria tessile, il personale ferroviario locale ha anche visitato aree come Shihezi e Kuytun nello Xinjiang settentrionale e ha sviluppato piani logistici personalizzati per le aziende tessili sparse, offrendo supporto tecnico professionale personalizzato e tracciamento completo del processo di carico e spedizione.

"Grazie alla stretta collaborazione con il centro logistico ferroviario di Urumqi, si prevede che i treni blocco provenienti dal nord dello Xinjiang ridurranno i tempi di trasporto di oltre la metà, passando da 14 a 6 giorni, migliorando ulteriormente la competitività sul mercato dei prodotti tessili in cotone dello Xinjiang", ha affermato Li He, direttore generale di un'azienda di gestione della supply chain.

Le ferrovie dello Xinjiang hanno consolidato le spedizioni sparse di tessuti di cotone per aiutare le aziende a ridurre i costi logistici, con spedizioni di filati di cotone, tessuti di cotone e altri prodotti del cotone che hanno raggiunto le 234.000 tonnellate quest'anno.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto