- Scopri di più
Oltre 6.000 accordi di cooperazione firmati alla III CISCE di Beijing
La terza edizione della China International Supply Chain Expo (CISCE) si è conclusa domenica 20 luglio a Beijing, con la firma di oltre 6.000 accordi preliminari, secondo Li Xingqian, Vicepresidente del Consiglio Cinese per la Promozione del Commercio Internazionale (CCPIT).
L'edizione di quest'anno ha riunito 1.200 aziende e istituzioni cinesi e straniere, attirando oltre 210.000 visitatori online e offline, con un aumento del 5% rispetto all'anno precedente. In totale, 152 nuovi prodotti, tecnologie e servizi hanno debuttato all'expo, con un aumento del 67% rispetto all'anno precedente. Gli espositori hanno inoltre instaurato collaborazioni con oltre 42.000 imprese a monte e a valle di diversi settori.
La partecipazione internazionale alla CISCE è costantemente aumentata sin dal suo inizio. Gli espositori esteri hanno rappresentato il 35% del totale quest'anno, in aumento rispetto al 26% della prima edizione e al 32% della seconda. Oltre il 65% degli espositori era composto da aziende Global Fortune 500 o aziende leader del settore. Il numero di Paesi e regioni rappresentati è salito a 75, rispetto ai 55 dell'evento inaugurale.
Yang Xiaojuan, Direttore Generale del Dipartimento Promozione Industriale del CCPIT, ha osservato che la fiera ha attirato un solido mix di espositori di ritorno e partecipanti per la prima volta, con molti professionisti internazionali che sono passati da partecipanti a espositori. La soddisfazione degli espositori ha raggiunto un impressionante 95%, con molti che hanno espresso l'intenzione di espandere la propria partecipazione il prossimo anno, coinvolgendo più fornitori e clienti globali.
Li ha sottolineato che l'obiettivo principale della CISCE non sono le transazioni a breve termine, ma la promozione di una cooperazione sostenibile e a lungo termine tra le filiere di approvvigionamento globali. Una nuova Alleanza di Espositori Cinesi e Stranieri collaborerà con i comitati di settore del CCPIT per fornire servizi alle imprese durante tutto l'anno, creando di fatto una "fiera della filiera di approvvigionamento senza fine".
Durante la cerimonia di chiusura della fiera, 102 aziende e organizzazioni, tra cui Honeywell, GE Healthcare e Siemens, hanno firmato la lettera di intenti per la partecipazione alla quarta edizione di CISCE, in programma il prossimo anno, con un aumento del 50% rispetto allo scorso anno.
Flotta navale guidata dalla portaerei Shandong inizia visita a Hong Kong
La stazione ferroviaria di Chongqing Est apre una piattaforma di osservazione panoramica
Le zone umide proteggono specie di uccelli dall'altopiano al paesaggio urbano
Nuovo progetto energetico trasforma il deserto in un mare blu
people.cn © People's Daily Online