- Scopri di più
AI for All: R&S a Beijing, Shanghai e Guangzhou + integrazione nel Guangxi + applicazione nell'ASEAN
Il 19 luglio è stata ufficialmente lanciata nel Guangxi la competizione AI for All. L'evento è nato dagli sforzi del Guangxi per lo sviluppo di settori emergenti come "intelligenza artificiale +", chip intelligenti e modelli di dati e dalla forte campagna della regione per attrarre investimenti dalla Greater Bay Area del Guangdong-Hong Kong-Macao, dal delta del Fiume Yangtze, dall'area Beijing-Tianjin-Hebei e dall'area di Chengdu-Chongqing a partire dall'8 febbraio 2025.
Cerimonia di lancio della AI for All. (Foto fornita dall'organizzatore)
Nei sei mesi successivi, tutti i ceti sociali nel Guangxi hanno esplorato attivamente come integrarsi con l'intelligenza artificiale: nella serra di mirtilli nella contea di Mengshan, città Wuzhou, "Tudi AI" monitora accuratamente la crescita dei mirtilli; Pingxiang Youyiguan Smart Port ispeziona i camion transfrontalieri in pochi minuti; Wuxiang Yungu AI Intelligent Computing Industrial Park fornisce potenza di calcolo e servizi di dati a migliaia di settori industriali.
Alla cerimonia di lancio di AI for All, il Guangxi ha ulteriormente chiarito il percorso di sviluppo dell'intelligenza artificiale: "R&S a Beijing, Shanghai e Guangzhou + integrazione nel Guangxi + applicazione nell'ASEAN". In quanto frontiera e finestra della cooperazione aperta del Paese con i Paesi ASEAN, il Guangxi intrattiene con essi stretti scambi economici e commerciali. Negli ultimi due anni, il Guangxi ha firmato oltre 30 accordi di cooperazione digitale con i Paesi ASEAN. Quest'anno ha firmato la prima piattaforma di cooperazione e innovazione nell'intelligenza artificiale con i Paesi ASEAN: il China-Laos Artificial Intelligence Innovation Cooperation Center.
Veicoli che attraversano il porto di Youyiguan. (Quotidiano del Popolo Online/Lei Qijun)
L'ASEAN è una regione con una domanda diversificata di applicazioni di IA e la collaborazione con la Cina si basa sul principio di "tecnologia al servizio degli scenari d'uso, complementarietà delle competenze e vantaggio reciproco". Il Guangxi rappresenta il "canale migliore" per la cooperazione Cina-ASEAN in materia di intelligenza artificiale.
Dall'inizio di quest'anno, i risultati ottenuti dal Guangxi nel campo dell'intelligenza artificiale, coinvolgendo i Paesi ASEAN, sono diventati notevoli. Il "Libro Bianco sullo Sviluppo del Settore dell'Intelligenza Artificiale del Guangxi (2025)" mostra che, in termini di cooperazione aperta con l'ASEAN, il Guangxi ha accelerato la costruzione del Centro di Cooperazione per l'Innovazione dell'Intelligenza Artificiale Cina-ASEAN e ha firmato 40 progetti chiave con un investimento di quasi 8 miliardi di yuan.
Robot intelligente "Aibo" fa il suo debutto alla AI for All. (Foto fornita dall'organizzatore)
AI for All è la piattaforma di comunicazione che il Guangxi ha creato per il vasto numero di imprese, ricercatori scientifici e sviluppatori "AI+". Si concentra sulla profonda integrazione tra intelligenza artificiale e settori chiave, promuove la raccolta di risorse innovative e la trasformazione dei risultati, coltiva aziende emergenti di intelligenza artificiale per il mercato ASEAN e crea un nuovo ecosistema per l'applicazione della tecnologia di intelligenza artificiale.
La giuria della competizione AI for All è piena di grandi nomi. Nella foto, alcuni dei membri presenti alla cerimonia di lancio. (Foto fornita dall'organizzatore)
Ye Zhenzhen, membro della giuria della competizione, presidente del Quotidiano del Popolo Online e direttore del National Key Laboratory of Communication Content Cognition, ha dichiarato: "Lavoreremo insieme ai Paesi ASEAN per promuovere l'inclusività dell'IA, l'AI for All. Credo che questa competizione diventerà sicuramente un evento fondamentale nella cooperazione Cina-ASEAN in materia di intelligenza artificiale".
Il sipario si è alzato sull'era dell'intelligenza artificiale. È il momento giusto per lanciare AI For All per raccogliere conoscenze, attrarre talenti e sviluppare la produzione attraverso le competizioni.
Flotta navale guidata dalla portaerei Shandong inizia visita a Hong Kong
La stazione ferroviaria di Chongqing Est apre una piattaforma di osservazione panoramica
Le zone umide proteggono specie di uccelli dall'altopiano al paesaggio urbano
Nuovo progetto energetico trasforma il deserto in un mare blu
people.cn © People's Daily Online