- Scopri di più
Cina: "Adotteremo le misure necessarie contro gli attacchi informatici statunitensi"
Durante la conferenza stampa ordinaria del 1° agosto, il portavoce del Ministero degli Esteri Guo Jiakun, commentando la denuncia pubblicata dalla China Cyberspace Security Association secondo cui il governo statunitense avrebbe condotto attacchi informatici contro la Cina utilizzando Paesi terzi come Germania, Corea del Sud, Singapore e Paesi Bassi quali basi intermedie, ha osservato che si tratta di nuove prove delle attività ostili statunitensi contro la Cina nel cyberspazio, confermando che Washington costituisce la principale minaccia informatica per Beijing, e denunciando l'"ipocrisia" degli Stati Uniti, che da una parte si dichiarano vittime e dall'altra compiono sistematicamente attacchi. La Cina implementerà le misure necessarie per tutelare la propria sicurezza informatica.
Il portavoce ha inoltre precisato che gli attacchi statunitensi sono stati realizzati attraverso Paesi alleati collocati in Europa e nella regione asiatica prossima alla Cina. La parte cinese considera da sempre la cybersicurezza una sfida comune che deve essere affrontata mediante il dialogo e la cooperazione internazionale.
people.cn © People's Daily Online