- Scopri di più
Il musical italiano "La Divina Commedia" sottolinea lo scambio culturale tra Cina e Italia
![]() |
Scultura di Dante Alighieri all'esterno della Basilica di Santa Croce a Firenze. (14 aprile 2022 - Xinhua/Jin Mamengni) |
Il musical italiano "La Divina Commedia" è stato messo in scena al Beijing Century Theatre. Questa è la sua prima tournée cinese dello spettacolo, organizzata per celebrare il 55° anniversario dei rapporti diplomatici tra Cina e Italia.
L'iconico musical è un adattamento de La Divina Commedia, l'opera del XIV secolo di Dante Alighieri, che descrive il viaggio immaginario del Sommo Poeta attraverso l'inferno, il purgatorio e il paradiso.
La messa in scena di questo musical in Cina segna non solo la rinascita di un classico della letteratura, ma è anche un'importante riflessione sul profondo scambio culturale tra Cina e Italia.
Con la fusione di generi musicali come rock, pop e opera, lo spettacolo ha incantato il pubblico di Beijing con un'interpretazione contemporanea del classico della letteratura italiana.
Combina intricate installazioni meccaniche sceniche con 70 proiezioni 3D immersive e vanta oltre 200 costumi meticolosamente realizzati con ricami, perline cucite a mano e tessuti speciali, che mettono in mostra sia l'eleganza medievale che la fantasia mitologica.
Il musical è stato rappresentato a Beijing dal 31 luglio al 3 agosto. Proseguirà in altre città cinesi, tra cui Guangzhou, Xiamen, Shenzhen, Suzhou, Shanghai e Hangzhou, nonché nella Regione ad Amministrazione Speciale di Hong Kong, durante il suo tour cinese del 2025, portando il fascino della cultura italiana a un numero sempre maggiore di cinesi.
people.cn © People's Daily Online