La Cina completa la registrazione dei diritti di proprietà per 5 parchi nazionali

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 12 agosto 2025

Il Ministero delle Risorse Naturali cinese ha annunciato lunedì 11 agosto che il Paese ha completato la registrazione dei diritti di proprietà per i suoi primi cinque parchi nazionali, un passo fondamentale per promuovere la conservazione ecologica.

I cinque parchi nazionali, ovvero il Parco Nazionale di Sanjiangyuan, il Parco Nazionale del Panda Gigante, il Parco Nazionale della Tigre e del Leopardo della Cina Nordorientale, il Parco Nazionale della Foresta Pluviale Tropicale di Hainan e il Parco Nazionale di Wuyishan, hanno ora formalmente stabilito e dichiarato la proprietà di diverse risorse naturali attraverso la registrazione statutaria.

Questa registrazione definisce l'ambito di competenza dei diversi livelli di governo, chiarisce la proprietà, la supervisione e le responsabilità delle risorse naturali e rafforza la gestione dei diritti di proprietà nei parchi nazionali.

I parchi nazionali racchiudono le parti più vitali degli ecosistemi naturali cinesi, caratterizzati da paesaggi unici, un patrimonio naturale eccezionale e una biodiversità senza pari.

Questi cinque parchi, istituiti nel 2021 come primo gruppo di parchi nazionali della Cina, si estendono su un'area protetta di 230.000 km quadrati e ospitano quasi il 30 percento delle principali specie di fauna selvatica terrestre del Paese.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto