- Scopri di più
Piattaforma di e-commerce della Via della Seta contribuisce a creare nuove prospettive per la cooperazione economico-digitale della SCO
La piattaforma di e-commerce "SOHO Cloud" della Via della Seta, lanciata a marzo di quest'anno, rappresenta una componente importante della piattaforma di cooperazione per la fluidificazione del commercio tra la Cina e l'Asia Centrale. Sulla piattaforma "SOHO Cloud", quasi 30 acquirenti provenienti da regioni dell'Asia Centrale sono attivi online e negoziano collaborazioni con oltre 500 fornitori della provincia del Jiangsu.
"Il Gruppo SOHO sta accelerando la costruzione del Centro per l'Asia Centrale del Jiangsu e del magazzino frontaliero di Horgos nello Xinjiang, per facilitare il commercio transfrontaliero tra Jiangsu e Asia Centrale", ha spiegato Wang Chong, Assistente del Direttore Generale della Jiangsu SOHO E-Commerce Co., Ltd.
I prodotti di Jiangsu, come articoli per l'infanzia, giocattoli, mobili e articoli per la casa, si distinguono per design innovativo e ampia varietà, e sono molto apprezzati dai consumatori dei Paesi dell'Asia Centrale. Con l'avanzamento della costruzione della "Via della Seta digitale", la piattaforma offrirà nuove opportunità alle imprese degli Stati membri della SCO per espandere i propri mercati esteri e consentirà ai consumatori di accedere più facilmente a prodotti di alta qualità provenienti da diversi Paesi.
Il commercio digitale globale si sta sviluppando vigorosamente, diventando un nuovo punto di forza del commercio internazionale. Il Presidente cinese Xi Jinping attribuisce grande importanza alla cooperazione nel campo dell'economia digitale della SCO, affermando che la Cina è disposta a lavorare con tutti gli Stati membri per promuovere lo "spirito di Shanghai", partecipare profondamente alla cooperazione internazionale nel campo dell'economia digitale, affinché la digitalizzazione, l'interconnessione e intelligenza artificiale forniscano nuovo slancio allo sviluppo economico e sociale, aprendo nuove prospettive per la cooperazione nell'economia digitale.
Secondo le statistiche, nel 2024 le importazioni cinesi attraverso l'e-commerce transfrontaliero dai Paesi membri della SCO sono aumentate del 34% su base annua. Il progetto di ottimizzazione del sistema di e-commerce dell'Uzbekistan ha avviato la costruzione di un sistema logistico transfrontaliero collegato alla Cina. Inoltre, il Parco Industriale di Commercio Digitale Transfrontaliero di Jinpin a Tianjin e la Tashkent Oriental Swiss Ltd. dell'Uzbekistan hanno intensificato la cooperazione, realizzando condivisione dei dati, marketing congiunto e ottimizzazione delle operazioni, diventando un caso esemplare di cooperazione nell'economia digitale tra i Paesi della SCO.
L'economia digitale si sta sviluppando vigorosamente, diventando un nuovo motore per promuovere l'integrazione economica regionale. La zona di dimostrazione della cooperazione economica e commerciale locale tra Cina e SCO ha lanciato la base di servizi completi per l'"E-commerce della Via della Seta", risolvendo problemi come i pagamenti transfrontalieri nella cooperazione di e-commerce transfrontaliero. La Shanghai Electronic Certification Authority CO.,Ltd. ha risposto attivamente alla richiesta nazionale di creare una zona di cooperazione per l'"E-commerce della Via della Seta", utilizzando tecnologie come la firma elettronica, la crittografia dei dati e la firma elettronica dei documenti per realizzare la firma online dei contratti di commercio transfrontaliero. Attualmente, ha già servito centinaia di clienti in Cina e Russia.
"Lo sviluppo dell'economia digitale è una visione comune a tutti i Paesi", ha dichiarato Ahmed Darwish, ex ministro dello Sviluppo Amministrativo egiziano ed ex presidente della Zona Economica del Canale di Suez, sottolineando che la SCO offre una piattaforma guidata dalla tecnologia e dall'intelligenza, basata sull'equità e a beneficio di tutti.
people.cn © People's Daily Online