- Scopri di più
Rafforzare la cooperazione e condividere i frutti dell'intelligenza artificiale
Ma i robot umanoidi sognano i giochi elettriche?
Il 15 agosto, Beijing, è stata inaugurata la prima edizione di World Humanoid Robot Games. 280 squadre di robot da 16 Paesi sono apparse ai Giochi, dove si coordinavano abilmente sui campi di calcio, sferrano colpi potenti sul ring da box e corrono a tutta velocità con corpi meccanici. Il fascino delle gare sportive è mostrato da algoritmo, guadagnandosi gli applausi del pubblico.
I momenti favolosi dei Giochi rappresentano non solo un importante progresso nell'innovazione tecnologica robotica globale, ma anche i progressi tecnologici della Cina, simboleggiando inoltre il più recente sforzo della Cina per creare una piattaforma per lo sviluppo dell'industria globale dell'intelligenza artificiale (IA). Il Presidente cinese Xi Jinping ha citato: "La Cina attribuisce grande importanza allo sviluppo dell'IA e promuovere attivamente l'integrazione profonda tra l'Internet, i big data, l'IA e l'economia reale, coltivando un'industria intelligente più solida e accelerando lo sviluppo di nuove forze produttive di qualità, al fine di fornire nuove spinte per uno sviluppo di alta qualità". Negli ultimi anni, guidata da politiche, svolte tecnologiche e applicazioni industriali, la tecnologia dell'IA cinese, che progredisce a ritmo serrato, vede risorse di dati e calcolo potenze arricchirsi sempre più mentre gli scenari applicativi continuano ad ampliarsi, avanzando stabilmente verso una direzione di integrazione profonda e guidata dall'innovazione, contribuendo così con apporto intellettuale allo sviluppo di smart economy globale.
I continui progressi tecnologici della Cina non si riflettono soltanto in campi all'avanguardia come l'industria robotica, ma sono sempre più praticati nella vita quotidiana. Nel campo medico, l'IA assiste i medici nel formulare diagnosi in modo più rapido e scientifico attraverso l'analisi dei dati di un'enorme quantità di pazienti, aumentando la qualità dei servizi sanitari. Nel settore dei trasporti, i sistemi di traffico intelligente potrebbero alleviare efficacemente il traffico stradale, migliorando significativamente l'esperienza di viaggio e il livello di intelligenza del funzionamento del traffico urbano. In campo sportivo, eventi competitivi come i Giochi Olimpici utilizzano su larga scala la tecnologia IA, dall'allenamento degli atleti all'arbitrato delle gare, ai test antidoping, lo sviluppo integrato di sport e tecnologia fornisce alla tecnologia cinese una piattaforma globale.
Oggi, la competizione geopolitica è riemersa. Alcuni, spinti da ansia e miopia nel mantenere l'egemonia, tentano di costruire "il piccolo cortile, l'alto recinto" nel campo dell'IA. Ma il contenimento non può soffocare l'innovazione, la sanzione non può bloccare la cooperazione. La svolta in molte direzioni dei modelli di Deepseek cinese hanno dimostrato pienamente il fallimento inevitabile del tentativo di attuare monopoli tecnologici in nome della sicurezza nazionale e di affrontare la rivoluzione tecnologica del XXI secolo con mezzi di geopolitica del XX secolo.
Di fronte alle vaste prospettive di sviluppo dell'IA, la Cina si concentra non solo sul rafforzamento della propria costruzione in materia, ma è anche un promotore e attore attivo della governance globale dell'IA, desiderosa di promuovere uno sviluppo universale e inclusivo della tecnologia IA, affinché i risultati scientifici e tecnologici siano condivisi da tutta l'umanità, creando piattaforme di cooperazione per i Paesi di tutto il mondo. La Cina non è fermamente convinta che solo con l'apertura e la cooperazione la tecnologia possa innovare e l'umanità progredire. Il Premier cinese Li Qiang ha sottolineato durante 2025 World Artificial Intelligence Conference la conferenza sull'IA la necessità di prestare maggiore attenzione all'inclusività, affinché i frutti dello sviluppo dell'IA vadano a beneficio di tutto il mondo. Le azioni cinesi della proposta dell'Iniziativa di Global AI Governance, della presentazione e la promozione dell'approvazione all'Assemblea Generale dell'ONU di una risoluzione sul rafforzamento della cooperazione internazionale nella costruzione della capacità dell'IA e dell'organizzazione annuale della World Artificial Intelligence Conference sono tutte basate sul concetto di consultazione, contribuzione e vantaggi reciproci, impegnate a fornire più beni pubblici alla comunità internazionale, guidando l'IA verso una direzione favorevole al progresso della civiltà umana, affinché il progresso tecnologico avvantaggi meglio i popoli di tutto il mondo.
Rassegnando la storia dello sviluppo della civiltà umana, la collaborazione è una potente calcolo potenza e l'apertura è un algoritmo avanzato. La porta della cooperazione cinese nell'IA è sempre aperta. La Cina intende continuare ad aderire al concetto di apertura e cooperazione e promuovere la complementarità e realizzazione reciproca con i partner di tutti i Paesi, unendo le forze per contribuire alla governance e allo sviluppo globale dell'IA, co-progettando insieme nuovi scenari nel campo dell'IA e co-costruendo un futuro migliore per l'umanità.
(Wu Sheng è un osservatore di affari internazionali. )
people.cn © People's Daily Online