- Scopri di più
Iran: istituire nuova procedura di verifica con l'AIEA
Il 15 settembre, ora locale, si è tenuta a Vienna la 69esima sessione ordinaria della Conferenza Generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA), durante la quale è stato lanciato un appello affinché le parti interessate possano utilizzare in modo pacifico l'energia e la tecnologia nucleari, salvaguardando insieme il sistema di non-proliferazione nucleare globale. Durante un'intervista concessa al China Media Group, Mohammad Eslami, presidente dell'Organizzazione per l'Energia Atomica iraniana, che partecipa all'assemblea, ha affermato che, a causa degli attacchi militari alle infrastrutture nucleari iraniane iniziati dagli Stati Uniti e da Israele, l'Iran avrebbe dovuto consultarsi con l'AIEA per istituire una nuova procedura di verifica.
Secondo quanto appreso, la delegazione iraniana si sta impegnando per la possibile approvazione di una bozza di risoluzione durante l'assemblea, con l'obiettivo di vietare gli attacchi e le minacce verso infrastrutture nucleari sottoposte a sorveglianza; finora, il testo della bozza non è ancora stato reso pubblico.
people.cn © People's Daily Online