Xi Jinping presiede riunione del Comitato Centrale del PCC su situazione e lavoro economici

(CRI Online)venerdì 25 aprile 2025

Il 25 aprile l'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese ha convocato una riunione presieduta dal Segretario Generale del Comitato Centrale, Xi Jinping, per analizzare e studiare l'attuale situazione e il lavoro da fare in campo economico.

Il rapporto della riunione, indica una tendenza al miglioramento per l'economia quest'anno, con un rilancio della fiducia sociale, una promozione solida dello sviluppo di alta qualità, e una continua stabilità del quadro generale. È necessario consolidare ulteriormente le fondamenta della ripresa e del miglioramento dell'economia cinese, in particolare nel contesto dell'inasprimento degli impatti ed influenze esterni. È dunque necessario preparare contromisure adeguate e svolgere solidamente il lavoro economico.

Durante la riunione è stata sottolineata la necessità di coordinare il lavoro economico interno e l'impegno commerciale internazionale, perseverando nel portare avanti gli affari e nell'allargare l'apertura di alto livello, in modo da affrontare le insicurezze dell'ambiente esterno con le certezze dello sviluppo di alta qualità.

È stata sottolineata la necessità di applicare una politica macroeconomica più attiva ed energica, e utilizzare politiche finanziarie più attive e politiche monetarie appropriatamente alleggerite, accelerare l'emissione e l'uso di obbligazioni speciali dei governi locali e di titoli di Stato a lunghissima scadenza, ridurre tempestivamente la riserva obbligatoria e il tasso di interesse, mantenere la liquidità a un livello adeguato, sostenere più energicamente l'economia reale, creare nuovi strumenti strutturali per la politica monetaria e nuovi strumenti finanziari politici, e appoggiare l'innovazione tecnico-scientifica, l'allargamento del consumo e la stabilizzazione del commercio con l'estero.

È stata inoltre evidenziata la necessità di aumentare le entrate delle fasce alta, media e bassa, sviluppare energicamente il consumo dei servizi, e rafforzare il ruolo del consumo nella crescita economica. È necessario lavorare su diverse misure per aiutare le imprese in difficoltà, rafforzare il supporto finanziario, e promuovere continuamente ed energicamente i progressi nelle tecnologie chiave.

Infine, è stata ribadita la necessità di impegnarsi insieme alla comunità internazionale per difendere attivamente il multilateralismo e opporsi agli atti egemonistici e unilaterali.

(Web editor: Feng Yuxin, Zhao Jian)

Foto