La terza fiera della supply chain aggiungerà una nuova area per la filiera dell'innovazione

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 18 giugno 2025
La terza fiera della supply chain aggiungerà una nuova area per la filiera dell'innovazione
L'Ufficio di Comunicazione del Consiglio di Stato cinese (SCIO) tiene una conferenza stampa sui preparativi per la terza edizione della China International Supply Chain Expo a Beijing, capitale della Cina. (17 giugno 2025 - Xinhua/Cai Yang)

Un'area espositiva dedicata alla filiera dell'innovazione sarà aggiunta alla terza edizione della China International Supply Chain Expo (CISCE) a luglio, ha annunciato l'organizzatore dell'evento in una conferenza stampa di martedì 17 giugno.

La nuova area espositiva mira a promuovere la commercializzazione delle tecnologie sviluppate in laboratorio e a favorire la perfetta integrazione tra la filiera dell'innovazione e la filiera industriale, ha affermato il Consiglio Cinese per la Promozione del Commercio Internazionale (CCPIT).

Oltre 230 aziende nazionali e internazionali faranno il loro debutto all'expo di quest'anno, tra cui il gigante tecnologico statunitense NVIDIA, secondo il CCPIT.

I preparativi per la prossima fiera sono attualmente in corso. Finora, 650 aziende provenienti da 75 Paesi, regioni e organizzazioni internazionali hanno confermato la loro partecipazione. Oltre il 65% degli espositori sono aziende Global Fortune 500 o leader di settore, mentre i partecipanti esteri rappresentano il 35% del totale.

La terza edizione del CISCE si terrà a Beijing dal 16 al 20 luglio, con la Thailandia come Paese ospite d'onore.

In qualità di prima fiera nazionale al mondo incentrata sulle filiere di approvvigionamento, la CISCE è un prodotto pubblico condiviso a livello internazionale. Organizzata per la prima volta nel 2023, secondo il CCPIT, la fiera ha contribuito a costruire filiere di approvvigionamento e industriali globali più sicure, stabili, aperte e inclusive.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto