- Scopri di più
Tales of Cities - Civiltà in flusso: l'alchimia del tempo a Yinchuan
Un filo di fumo solitario si alza nel deserto sconfinato; il sole si immerge nel fiume. I deserti sono comunemente conosciuti in tutto il mondo come una zona proibita alla vita. Ma a Yinchuan, capoluogo della Regione Autonoma Hui del Ningxia, nella Cina nord-occidentale, la vita sboccia in modi inaspettati.
Un grappolo d'uva, nutrito dall'antica saggezza e dall'ambizione moderna, racconta storie di resilienza e custodisce la chiave della coesistenza tra umanità e natura.
Il popolo Tangut (Dangxiang) della dinastia Xixia padroneggiava l'arte della vinificazione più di 800 anni fa. Il Ningxia è noto per le sue zone umide e le abbondanti fonti d'acqua che nutrono le viti, insieme al sole e al terreno fertile della "zona d'oro" per la coltivazione dell'uva, ai piedi delle colline orientali dei Monti Helan. "Credo davvero che le colline orientali dei Monti Helan siano magiche. Non avevamo grandi aspettative, ma questa terra ci ha riservato molte piacevoli sorprese", ha affermato Li Yue, responsabile del Dipartimento Trasporti Intermodali di Sinotrans (Ningxia) Logistics Development Co., Ltd.
Il parco nazionale delle zone umide di Yinchuan è anche un habitat importante per gli uccelli migratori. "La protezione delle zone umide non è qualcosa che si può ottenere dall'oggi al domani. Ciò che possiamo fare, come esseri umani, è impegnarci al massimo per fornire a queste creature un habitat migliore", ha affermato Chang Haotian, Direttore del Dipartimento di Sicurezza e Ingegneria Ecologica del Blocco Ningxia Yuehai.
Le ambizioni di Yinchuan vanno ben oltre i suoi vigneti. In quanto importante città di snodo nell'ambito della Belt and Road Initiative e importante vetrina per l'apertura della Cina all'Occidente, le bottiglie di vino locale stanno intraprendendo una spedizione verso le tavole di tutto il mondo attraverso il sistema di trasporto intermodale ferroviario-marittimo della città.
Yinchuan è una città dai colori abbaglianti: luci zaffiro sugli schermi che illuminano il mondo; maestosi bastioni marroni dove è stato girato "A Chinese Odyssey"; carta rossa nelle mani di un artigiano che crea intricate opere d'arte con le forbici; l'arazzo verde di un impianto di acquaponica su larga scala. Dalla precisione dei laboratori ai sogni scolpiti nella natura selvaggia, la creatività di Yinchuan non conosce limiti. Dall'arte delle forbici al grande schermo, la cultura cinese risuona in tutto il mondo con silenziosa sicurezza.
Al calare della notte, la vita nelle strade di Yinchuan pulsa di gioventù. Le bacche di goji, un tempo antichi rimedi, ora brillano in tazze da tè alla moda. Salute, Yinchuan! Al peso di ieri e alla scintilla di domani.
people.cn © People's Daily Online