La CIIE raggiunge nuovi massimi, con una gamma più ricca e diversificata di aree espositive e contenuti

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 05 novembre 2025
La CIIE raggiunge nuovi massimi, con una gamma più ricca e diversificata di aree espositive e contenuti
Vista del National Exhibition and Convention Center di Shanghai. (4 novembre 2025 - Xinhua/Chen Haoming)

L'ottava edizione della China International Import Expo (CIIE) ha preso il via il 5 novembre presso il National Exhibition and Convention Center di Shanghai. Fin dalla sua nascita nel 2018, la CIIE ha costantemente sostenuto i principi di apertura e cooperazione reciprocamente vantaggiosa, innovando costantemente e superando le barriere. Quest'anno, la CIIE vanta una dimensione espositiva da record, presentando una vasta gamma di nuovi prodotti, tecnologie e servizi, contribuendo a far diventare il vasto mercato cinese un banco di prova e un centro di profitto per l'innovazione globale.

Istituzione di un'area speciale per i Paesi meno sviluppati, una dimostrazione di apertura e trasparenza

Per ampliare l'apertura verso i Paesi meno sviluppati, la CIIE di quest'anno ha istituito per la prima volta un'area speciale per i prodotti provenienti dai Paesi meno sviluppati, attirando 163 aziende partecipanti, con un incremento annuo del 23,5%. Sono in fase di implementazione misure di supporto come la fornitura di stand gratuiti e incentivi fiscali per aiutare le aziende di questi Paesi a integrarsi nel commercio globale. Allo stesso tempo, l'Hongqiao International Economic Forum ha tenuto i suoi primi dibattiti su temi come "Rafforzare la resilienza del Sud Globale" e ha pubblicato il "World Openness Report 2025" e gli indici correlati.

L'Expo offre concrete opportunità di sviluppo alle imprese dei Paesi meno sviluppati. Il marchio peruviano "Warm Camel" ha aiutato oltre 200 famiglie locali a uscire dalla povertà grazie agli ordini della CIIE; le spedizioni di caffè etiope sono aumentate da uno o due container all'anno a oltre 100 container e oltre 2.000 tonnellate; l'industria della iuta del Bangladesh è passata dai tradizionali sacchi di iuta a prodotti ad alto valore aggiunto, e la Dada Bangla è passata da una piccola impresa con 10 dipendenti a un'azienda con oltre 2.000 dipendenti. Questi risultati dimostrano il valore della CIIE come bene pubblico internazionale.

Nuova sezione dedicata alle città gemellate per ampliare la rete di cooperazione internazionale

Quest'anno, la CIIE ha creato una nuova sezione dedicata alle città gemellate, con 67 Paesi e organizzazioni internazionali partecipanti, mettendo in mostra il loro rispettivo fascino culturale e potenziale di sviluppo. Tra gli altri, la provincia canadese del Saskatchewan e la città di Almaty in Kazakistan hanno partecipato per la prima volta, e gli stand espositivi congiunti delle città gemellate cinesi e straniere sono diventati una nuova piattaforma per l'apprendimento reciproco e la cooperazione economica e commerciale.

Ad esempio, Dezhou, nella provincia dello Shandong, e la città ungherese di Várpalota hanno creato congiuntamente uno spazio espositivo immersivo che mette in mostra prodotti tipici come il vino Palinka e la paprika. La CIIE mette inoltre in risalto i marchi cinesi consolidati, il patrimonio culturale immateriale e le usanze locali, fungendo ulteriormente da vetrina per le province così da espanderne la cooperazione con il mondo esterno.

Nuovi prodotti rispondono a nuovi concetti di consumo

La CIIE di quest'anno si concentra sullo sviluppo all'avanguardia, con sei principali aree espositive, tra cui dispositivi medici, automobili e attrezzature tecniche, oltre a un'area di incubazione dell'innovazione. Il debutto mondiale di prodotti come robot per la famiglia, stent vascolari e apparecchi acustici basati sull'intelligenza artificiale riflette tendenze di consumo emergenti come la "silver economy" e l'economia degli sport invernali.

L'azienda neozelandese Grin si è affermata sul mercato cinese CIIE con i suoi prodotti per l'igiene orale ecocompatibili. Sempre più aziende stanno presentando i propri prodotti in aree espositive tematiche per soddisfare le nuove esigenze dei consumatori. Il quartiere Zhangyuan a Shanghai e altre sedi hanno esteso le esposizioni della CIIE ai magazzini doganali, consentendo ai consumatori di sperimentare prodotti globali in una "seconda sede". Anche Beijing, Chongqing e altre città hanno organizzato eventi di lancio simultanei per promuovere le esposizioni della CIIE sul mercato nazionale.

Creazione della prima "Piattaforma preferenziale per il commercio elettronico transfrontaliero" per promuovere la trasformazione dei prodotti esposti in merci

Quest'anno segna la prima istituzione di una "Piattaforma preferenziale per l'e-commerce transfrontaliero" e di un'area di servizi, che fornisce alle PMI estere una soluzione completa che spazia dalla consulenza di mercato al marketing digitale fino alla logistica transfrontaliera, aiutandole a connettersi in modo accurato con il mercato cinese.

Hunan Yufei Company, insieme a 13 PMI africane, ha presentato oltre 140 prodotti alla fiera. Tmall Global ha abbassato le barriere all'ingresso per i marchi esteri implementando misure come depositi cauzionali condivisi, introducendo marchi di nicchia come la marmellata egiziana e l'olio d'oliva tunisino e aiutandoli a localizzare le loro attività.

Gli esperti sottolineano che la Cina conta oltre 400 milioni di persone con reddito medio e che la tendenza all'aumento dei consumi è evidente. Le piattaforme di e-commerce transfrontaliero rappresentano un canale importante per le PMI globali per partecipare al vasto mercato cinese e condividere i benefici dello sviluppo.

Grazie all'innovazione continua e all'apertura, la CIIE non solo offre opportunità alle imprese globali, ma promuove anche la condivisione dei risultati di sviluppo tra la Cina e il mondo, dimostrando lo spirito di cooperazione basato su uguaglianza, inclusività, mutuo vantaggio e risultati vantaggiosi per tutti.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto