Secondo quanto appreso dal China Railway Xi'an Group, dalla partenza del primo convoglio ferroviario CR Express nel 2013 fino al 31 agosto del 2023, sulla rete di China Railway Express (Xi'an) erano transitati 19531 convogli ferroviari, un quarto del totale del Paese. Nei primi otto mesi dell'anno, sulla rete China Railway Express (Xi'an) sono transitati 3477 convogli ferroviari, con un aumento del 31,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il 19 settembre la portavoce del ministero cinese degli Esteri, Mao Ning, ha presieduto una conferenza stampa di routine, durante la quale ha osservato che a ottobre a Beijing si sarebbe tenuto il terzo Forum per la cooperazione internazionale nella Belt&Road Initiative. L'evento consterà di un'inaugurazione, 3 sessioni di alto livello rispettivamente sull'interconnessione, lo sviluppo ecologico e l'economia digitale, e 6 sessioni di temi specifici sulla promozione commerciale, gli scambi tra i popoli, le interazioni tra i think tank, la Via della Seta onesta, la cooperazione regionale e la collaborazione in ambito oceanico.
Il 13 settembre è stato inaugurato a Hong Kong l'ottavo Forum di Vertice "Belt & Road", organizzato congiuntamente dal governo della Regione ad Amministrazione Speciale di Hong Kong e dall'Hong Kong Trade Developmente Concil (HKTDC), a cui hanno partecipato circa 6000 tra funzionari governativi, leader del settore commerciale, imprenditori e responsabili di start-up provenienti da circa 70 paesi e regioni. Alle varie attività del forum parteciperanno anche 100 delegazioni straniere e dell'entroterra.
Per celebrare il decimo anniversario della Belt and Road Initiative (BRI), China Post ha recentemente emesso un francobollo commemorativo ispirato all'impegno del Paese nella costruzione di una comunità globale dal futuro condiviso. Il francobollo è stampato con la scritta "10° anniversario della Belt and Road Initiative" in cinese e inglese.