- Scopri di più
Cina, Henan: ritrovati fossili di cranio umano risalenti a 32 mila anni fa (3)
![]() |
Utensili in pietra ritrovati nelle grotte. (Henan Provincial Institute of Cultural Heritage and Archaeology/Handout via Xinhua) |
Il 27 settembre è stato riportato dalle autorità archeologiche il ritrovamento in due grotte di resti di cranio umano fossilizzati, risalenti a 32.000 anni fa.
Le grotte si trovano nel territorio di Guanyinsi, nella provincia centrale cinese dello Henan. In quest'area, le ricerche archeologiche hanno scoperto fossili umani e animali e utensili in pietra del paleolitico.
Oltre a fossili di denti e teschi, gli archeologi hanno scoperto oltre 10 mila frammenti di ossa di cavallo, capra, orso, cervo, cinghiale e lupo, datati tra i 30 mila e i 40 mila anni fa.
Nel sito sono stati ritrovati anche utensili in pietra, tra cui schegge e raschietti.
Gli antropologi hanno dichiarato che due fossili di cranio umano ritrovati nelle grotte, datati con metodi di datazione radiometrica all'uranio, risalgono rispettivamente a 32 e 12 mila anni fa, il che fa del primo esemplare il primo fossile conosciuto dei primi esseri umani moderni nella provincia.
Liu Haiwang, presidente dell'Istituto Provinciale di Eredità Culturale e Archeologia dello Henan, ha affermato che questi nuovi ritrovamenti sono di enorme rilevanza per lo studio delle origini e dello sviluppo degli esseri umani moderni in Cina.
people.cn © People's Daily Online