- Scopri di più
Francia: emessi francobolli per celebrare il Capodanno lunare cinese (7)
![]() |
L'ambasciatore cinese in Francia Lu Shaye (a sinistra), l'amministratore delegato di La Poste Philippe Wahl (centro) e l'artista cinese con sede a Parigi Chen Jianghong (destra). (22 gennaio 2022 - Xinhua/Gao Jing) |
Il 22 gennaio, la società di servizi postali francese La Poste ha emesso due francobolli per celebrare l'imminente Capodanno lunare cinese della tigre, che inizierà il 1° febbraio.
Caratterizzato da una tigre accovacciata su sfondo rosso, uno dei francobolli è applicabile per il servizio postale nazionale in Francia, con un valore nominale di 1,16 euro.
L'altro, con una tigre che guarda in lontananza su sfondo blu, ha un taglio di 1,65 euro ed è utilizzabile per il servizio postale internazionale.
L'artista cinese Chen Jianghong, designer dei francobolli, ha affermato che le due tigri rappresentano rispettivamente forza e speranza.
"La tigre è vista come il 'Re delle bestie' in Cina. Rappresenta giustizia, maestà e forza. La tigre testimonia anche gli sforzi straordinari del popolo cinese nella protezione della biodiversità e nella convivenza armoniosa tra uomo e natura", ha affermato l'ambasciatore cinese in Francia Lu Shaye durante la cerimonia di emissione.
Da parte sua, Philippe Wahl, presidente e amministratore delegato di La Poste, ha affermato che lo zodiaco è una parte fondamentale della cultura cinese, riflettendo il pensiero del popolo cinese sulle relazioni tra uomo e natura.
Wahl ha aggiunto che La Poste ha emesso per molti anni francobolli dello zodiaco cinese per eventi speciali, il che aiuta i francesi a comprendere la cultura cinese.
Dal 2005, l'ufficio postale francese celebra ogni anno il capodanno lunare cinese emettendo francobolli con l'animale dello zodiaco dell'anno.
Lo zodiaco cinese è rappresentato da 12 animali, uno per ogni anno, i quali riflettono gli attributi delle persone. I 12 animali sono: il topo, il bue, la tigre, il coniglio, il drago, il serpente, il cavallo, la pecora, la scimmia, il gallo, il cane e il maiale.
people.cn © People's Daily Online