- Scopri di più
Colloquio in videoconferenza fra Xi Jinping e i leader dell'UE (2)
![]() |
La sera del primo aprile, ora di Beijing, il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato in videoconferenza il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Xi Jinping ha ricordato che 8 anni fa ha visitato la sede dell'UE e ha proposto di costruire un ponte d'amicizia e di cooperazione tra Asia ed Europa, costituendo un partenariato con caratteristiche di pace, crescita, riforma e civiltà fra le due parti ed edificando un partenariato strategico globale Cina-UE capace di influenzare il mondo.
Attualmente l'epidemia del Covid-19 continua a diffondersi, la ripresa economica mondiale resta debole e a questa situazione si è aggiunta la crisi in Ucraina. In tale quadro, la Cina e l'Europa, che sono due grandi potenze, mercati e civiltà, devono rafforzare i contatti e le relazioni bilaterali e discutere su importanti questioni riguardanti la pace e lo sviluppo del mondo, valorizzando il loro ruolo positivo ed offrendo al mondo in turbolenza più fattori di stabilità.
Xi Jinping ha sottolineato che sin dall'anno scorso i rapporti Cina-UE hanno assistito ad un nuovo sviluppo in un contesto di sfide e che la cooperazione fra queste due parti ha ottenuto nuovi risultati. Secondo il capo di Stato cinese i fatti hanno testimoniato che la Cina e l'Europa presentano ampi interessi in comune e una solida base di cooperazione. Solo la cooperazione e il coordinamento possono risolvere i problemi e affrontare le sfide. La Cina mantiene una politica coerente con l'Europa e auspica che quest'ultima possa avere una conoscenza autonoma sulla Cina e seguire politiche autonome nei confronti della Cina, promuovendo insieme lo sviluppo stabile e duraturo dei rapporti bilaterali.
people.cn © People's Daily Online