L'UE avvia un'azione legale contro il Regno Unito per le modifiche agli accordi post-Brexit

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 16 giugno 2022
L'UE avvia un'azione legale contro il Regno Unito per le modifiche agli accordi post-Brexit
La sede della Commissione europea a Bruxelles, Belgio. (8 ottobre 2021 - Xinhua/Zheng Huansong)

L'Unione Europea (UE) ha avviato un'azione legale contro il Regno Unito in risposta alle mosse "unilaterali" di quest'ultimo nella riformulazione di parti del protocollo dell'Irlanda del Nord nell'accordo post-Brexit, ha affermato il 15 giugno la Commissione europea.

L'esecutivo dell'UE ha affermato in una dichiarazione di aver avviato procedure di infrazione contro il Regno Unito "per non aver rispettato parti significative del protocollo sull'Irlanda/Irlanda del Nord" e per non aver attuato il protocollo nonostante i ripetuti appelli.

"Questa è una chiara violazione del diritto internazionale", ha affermato.

All'inizio di questa settimana, il governo del Regno Unito ha affermato che un disegno di legge introdotto il 13 giugno consentirà di "affrontare i problemi pratici che il protocollo ha creato nell'Irlanda del Nord in 4 aree chiave: procedure doganali onerose, regolamentazione rigida, discrepanze fiscali e di spesa e questioni di governance democratica".

Tuttavia, la Commissione europea ritiene che il Regno Unito stia violando gli accordi internazionali.

"La fiducia si costruisce aderendo agli obblighi internazionali", ha affermato il vicepresidente della Commissione Maros Sefcovic. "Agire unilateralmente non è costruttivo. La violazione degli accordi internazionali non è accettabile. Il Regno Unito non sta rispettando il protocollo".

"Sono convinto che con un'autentica volontà politica di far funzionare il protocollo, possiamo raggiungere i nostri obiettivi", ha aggiunto.

Il 15 giugno sono state avviate due nuove procedure d'infrazione contro il Regno Unito per non aver adempiuto ai propri obblighi ai sensi delle norme sanitarie e fitosanitarie (SPS) dell'UE e per non aver fornito all'UE determinati dati statistici sul commercio in relazione all'Irlanda del Nord, come richiesto ai sensi del protocollo.

Il blocco di 27 nazioni ha anche riavviato la procedura d'infrazione avviata contro il governo del Regno Unito lo scorso anno dopo aver esteso unilateralmente un periodo di grazia che si applica al commercio nell'isola d'Irlanda. L'azione è stata sospesa nel settembre 2021 poiché le due parti hanno cercato di trovare una soluzione comune.

Le procedure di infrazione possono concludersi dinanzi alla Corte di Giustizia dell'UE.

(Web editor: Xiang Shizhen, Renato Lu)

Foto