Dialogo su ambiente e clima tra Cina e UE (2)

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 05 luglio 2023
Dialogo su ambiente e clima tra Cina e UE
Il vice premier cinese Ding Xuexiang e il vicepresidente esecutivo della Commissione europea Frans Timmermans tengono il quarto Dialogo ad Alto Livello sull'Ambiente e il Clima Cina-UE, a Beijing. (4 luglio 2023 - Xinhua/Yue Yuewei)

Il quarto dialogo ad alto livello sull'ambiente e il clima tra la Cina e l'Unione Europea si è tenuto martedì 4 luglio a Beijing. Entrambe le parti hanno concordato di approfondire la cooperazione e svolgere un ruolo di primo piano nella governance globale dell'ambiente e del clima.

Il dialogo è stato tenuto dal vice premier cinese Ding Xuexiang e il vicepresidente esecutivo della Commissione europea Frans Timmermans.

Ding, anche membro del Comitato Permanente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha affermato che le due parti dovrebbero attuare l'importante consenso raggiunto dai leader, promuovere la cooperazione Cina-UE in materia di ambiente e clima per ottenere più risultati e dare maggiori contributi allo sviluppo sostenibile globale.

Ding ha sottolineato che la Cina attribuisce grande importanza alla protezione ecologica e ambientale e ai cambiamenti climatici, promuove fermamente lo sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio e ha intrapreso una serie di importanti misure per garantire la realizzazione degli obiettivi picco e neutralità del carbonio nei tempi previsti.

"La Cina è pronta a collaborare con l'UE per fare un uso migliore del dialogo su ambiente e clima, costruire ulteriormente il consenso, rafforzare la fiducia reciproca, arricchire ed espandere la cooperazione e aprire più spazio per lo sviluppo delle relazioni Cina-UE", ha detto Ding, aggiungendo che le due parti dovrebbero sfruttare il potenziale di cooperazione nelle energie rinnovabili, nelle tecnologie verdi e a basse emissioni di carbonio, nei mercati del carbonio, nella risposta ai cambiamenti climatici e nella protezione ecologica e ambientale.

Le due parti dovrebbero portare avanti congiuntamente il processo multilaterale in materia di ambiente e clima, praticare un autentico multilateralismo, lavorare per il successo della 28a sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, attuare i risultati della COP15 e unire gli sforzi nella costruzione di una comunità per tutta la vita sulla Terra, ha affermato Ding.

Timmermans ha affermato che l'UE e la Cina hanno svolto un ruolo importante nella risposta globale al cambiamento climatico. L'UE è disposta ad approfondire la cooperazione con la Cina per affrontare i cambiamenti climatici, l'economia circolare, la protezione della biodiversità e altri settori.

(Web editor: Liu Dong, Renato Lu)

Foto