- Scopri di più
La Cina lancia nuovi satelliti per migliorare i servizi BDS-3 (3)
Martedì 26 dicembre, la Cina ha inviato con successo nello spazio due nuovi satelliti per il sistema di navigazione satellitare BeiDou-3 (BDS-3) dal centro di lancio satellitare di Xichang, nella provincia del Sichuan, nel sud-ovest della Cina.
I due satelliti, il 57° e il 58° del sistema BeiDou, sono stati lanciati alle 11:26 (ora di Beijing) da un razzo vettore Long March-3B e dallo stadio superiore Yuanzheng-1 (Expedition-1).
Sono i primi satelliti in orbita terrestre media (MEO) lanciati da quando BDS-3 è stato formalmente incaricato di fornire servizi di navigazione satellitare in tutto il mondo. Dopo essere entrati in orbita e aver completato i test relativi, saranno collegati al sistema BeiDou.
Miglioreranno l'affidabilità e le capacità di servizio del sistema BeiDou. Getteranno inoltre le basi per lo sviluppo dei satelliti BDS di prossima generazione.
Il lancio rappresenta la 504a missione per i razzi vettore della serie Long March.
I satelliti e il veicolo di lancio sono stati sviluppati rispettivamente dalla China Academy of Space Technology (CAST) e dalla China Academy of Launch Vehicle Technology, entrambe affiliate alla China Aerospace Science and Technology Corporation.
I due satelliti svolgeranno molteplici ruoli espandendo efficacemente la capacità di comunicazione dei messaggi brevi globali di BeiDou, migliorando il monitoraggio delle prestazioni dell'integrità dei suoi segnali di navigazione a livello globale e altro ancora, ha affermato Xie Jun, vice capo progettista del BDS.
Il 31 luglio 2020, la Cina ha commissionato ufficialmente il BDS, aprendo BDS-3 agli utenti globali, rendendo la Cina il terzo Paese al mondo ad avere un sistema di navigazione satellitare globale indipendente.
people.cn © People's Daily Online