Aiuti medici essenziali cinesi consegnati al Libano mentre si intensifica il conflitto (3)

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 22 ottobre 2024
Aiuti medici essenziali cinesi consegnati al Libano mentre si intensifica il conflitto
Aiuti medici di emergenza dalla Cina presso l'aeroporto internazionale Rafik Hariri di Beirut, Libano. (21 ottobre 2024 - Xinhua/Bilal Jawich)

La Cina ha consegnato lunedì 21 ottobre un lotto di aiuti medici di emergenza al Libano, dove il numero di vittime causate dai continui conflitti transfrontalieri con Israele continua a crescere.

La spedizione, composta da 3.601 scatole contenenti macchine per anestesia, tubi per intubazione tracheale e camici chirurgici, è arrivata all'aeroporto internazionale Rafik Hariri di Beirut. L'ambasciatore cinese Qian Minjian e il Ministro della Salute libanese Firass Abiad hanno partecipato alla cerimonia di consegna.

Qian ha sottolineato che il conflitto ha portato profonde sofferenze al popolo libanese, causando un gran numero di vittime e lo sfollamento di rifugiati.

"La Cina sostiene fermamente il Libano nel mantenimento della sovranità nazionale, della sicurezza e della dignità e si oppone fermamente a qualsiasi attacco indiscriminato contro i civili", ha affermato l'ambasciatore cinese, esprimendo la speranza che gli aiuti medici di emergenza contribuiscano ad alleviare il sistema sanitario libanese in difficoltà.

Abiad, parlando a nome del governo libanese, ha espresso gratitudine per la tempestiva assistenza umanitaria della Cina.

Ha elogiato il continuo supporto della Cina al Libano, in particolare sottolineando i precedenti aiuti durante le battaglie del Libano contro la pandemia di COVID-19 e le conseguenze dell'esplosione del porto di Beirut del 2020.

I contributi della Cina rappresentano un significativo gesto di solidarietà con il Libano, ha aggiunto.

Dal 23 settembre, l'esercito israeliano ha lanciato un intenso attacco aereo sul Libano, segnando una pericolosa escalation con Hezbollah.

Israele ha intensificato i suoi raid e bombardamenti nelle regioni meridionali e orientali del Libano, così come sul Monte Libano e nei sobborghi meridionali di Beirut. All'inizio di questo mese, Israele ha annunciato il lancio di un'operazione di terra vicino al confine con il Libano meridionale.

Secondo il Ministero della Salute libanese, dall'ottobre 2023, gli scontri tra Hezbollah e le forze israeliane hanno provocato più di 2.400 morti e oltre 11.000 feriti.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Deng Jie)

Foto