- Scopri di più
Xi Jinping partecipa al 16° Vertice BRICS
La mattina del 23 ottobre, il Presidente cinese Xi Jinping ha partecipato alla riunione allargata del 16° Vertice BRICS, presentando importanti osservazioni sul futuro sviluppo del gruppo.
"Il mondo è entrato in un nuovo periodo di turbolenze e cambiamenti e sta affrontando scelte critiche", ha sottolineato Xi Jinping. "È necessario scrivere un nuovo capitolo di sviluppo di alta qualità per la cooperazione BRICS con determinazione perseverante, coraggio pionieristico e saggezza nell'identificare e rispondere ai cambiamenti".
Il Presidente cinese ha evidenziato la necessità di costruire un "BRICS della pace" per essere i guardiani della sicurezza comune. Ha richiamato l'attenzione sui tre principi fondamentali: "Nessuna espansione del conflitto, nessuna escalation dei combattimenti e nessuna provocazione da alcuna parte". Ha sottolineato l'urgenza di promuovere una de-escalation della crisi in Ucraina e di raggiungere un rapido cessate il fuoco a Gaza, ribadendo l'impegno per una soluzione globale, giusta e duratura della questione palestinese.
Xi Jinping ha sottolineato la necessità di costruire un "BRICS innovativo" per fare da apripista nello sviluppo di alta qualità. Ha annunciato che la Cina ha recentemente istituito il Centro Cina-BRICS per lo Sviluppo e la Cooperazione dell'Intelligenza Artificiale, e creerà diverse strutture dedicate ai BRICS: un centro di ricerca internazionale sulle risorse degli abissi marini, un centro cinese per la cooperazione nelle zone economiche speciali, un centro per la capacità industriale e una rete per la cooperazione nell'ecosistema dell'industria digitale. Tutte le parti sono invitate a partecipare attivamente a queste iniziative.
Il Presidente cinese ha inoltre evidenziato l'importanza di costruire un "BRICS verde", ponendosi come esempio concreto di sviluppo sostenibile. Ha ricordato come la capacità produttiva cinese di alta qualità nei settori dei veicoli elettrici, delle batterie al litio e dei prodotti fotovoltaici abbia dato un importante impulso allo sviluppo sostenibile globale. "La Cina è disposta a collaborare con i Paesi BRICS per espandere la cooperazione nei settori dell'industria verde, dell'energia pulita e delle miniere sostenibili", ha dichiarato Xi Jinping, "promuovendo la transizione ecologica dell'intera filiera industriale".
Xi Jinping ha sottolineato la necessità di costruire un "BRICS giusto" che sia leader nella riforma del sistema di governance globale. "Dobbiamo praticare un vero multilateralismo", ha dichiarato, "aderendo al concetto di governance globale basata sulla consultazione, costruzione e condivisione congiunte, e rafforzando la rappresentanza e la voce dei Paesi del Sud globale". Ha inoltre evidenziato l'importanza di ampliare e rafforzare la Nuova Banca di Sviluppo, sottolineando che il sistema finanziario internazionale dovrebbe riflettere meglio i cambiamenti dell'economia mondiale.
Il Presidente cinese ha anche enfatizzato la necessità di costruire un "BRICS culturale", proponendosi come sostenitore dell'armonia e della coesistenza tra le civiltà. In questo contesto, ha evidenziato l'importanza di rafforzare lo scambio di esperienze nella governance statale e di promuovere la tolleranza e la coesistenza tra civiltà diverse.
people.cn © People's Daily Online