Incontro tra Xi Jinping e il presidente egiziano, Abdel-Fattah al-Sisi

(CRI Online)giovedì 24 ottobre 2024
Incontro tra Xi Jinping e il presidente egiziano, Abdel-Fattah al-Sisi

Nella serata del 23 ottobre, il Presidente cinese, Xi Jinping, ha avuto un incontro con il Presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, durante il vertice dei BRICS a Kazan.

Durante l'incontro, Xi Jinping si è congratulato con Abdel Fattah al-Sisi e ha accolto con favore la prima partecipazione dell'Egitto al vertice dei BRICS in qualità di membro a pieno titolo. Egli ha rilevato il fatto che il 2024 è l'"Anno del partenariato sino-egiziano", nonché il 10° anniversario dell'istituzione di un partenariato strategico comprensivo sino-egiziano. La Cina sostiene con fermezza l'Egitto nella salvaguardia della propria sovranità nazionale, sicurezza e dei propri interessi di sviluppo, ed è intenzionata a lavorare con esso come un amico sincero nel sostegno reciproco e come un partner nello sviluppo. Le due parti dovrebbero continuare a sostenersi a vicenda, consolidare la reciproca fiducia politica, approfondire la cooperazione pragmatica, costruire una "Belt and Road" di alta qualità, rafforzare gli scambi umanistici e amichevoli, promuovendo le relazioni bilaterali verso l'obiettivo di costruire una comunità dal futuro condiviso rivolta alla nuova era.

Dal canto suo, Abdel Fattah al-Sisi ha affermato che nei 10 anni dall'istituzione del partenariato strategico comprensivo sino-egiziano, la cooperazione tra i due Paesi in vari campi ha raggiunto risultati fruttuosi. La Cina è l'amico più sincero dell'Egitto e dei Paesi africani. La parte egiziana intende collegare in modo approfondito la propria strategia di sviluppo con l'iniziativa "Belt and Road" per rafforzare ulteriormente la cooperazione pratica tra i due Paesi in vari campi. Il Presidente egiziano ha espresso la sua gratitudine alla Cina per aver sostenuto l'adesione formale dell'Egitto al meccanismo di cooperazione dei BRICS, e la parte egiziana ha espresso la volontà di lavorare a stretto contatto con la Cina nella collaborazione multilaterale e di salvaguardare insieme gli interessi comuni dei Paesi in via di sviluppo e del Sud Globale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto