- Scopri di più
Il porto cinese di accesso all'ASEAN registra un'impennata delle esportazioni di componenti NEV (3)
Un veicolo a nuova energia (NEV) si sposta in un autorack in un centro logistico a Liuzhou, nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, nella Cina meridionale. (23 ottobre 2024 - Xinhua/Zhang Ailin) |
Il porto di Qinzhou, porto di accesso della Cina all'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), ha visto un aumento di 70 volte nell'esportazione di componenti di veicoli a nuova energia (NEV) negli ultimi cinque anni, secondo i dati della China Railway Nanning Group Co., Ltd.
Al 22 ottobre, quest'anno sono stati spediti 11.370 container TEU di componenti NEV provenienti da Liuzhou, una città dell'entroterra nella regione autonoma del Guangxi Zhuang nella Cina meridionale, dal porto di Qinzhou, mostrano i dati. Rispetto al totale annuale di 160 container TEU nel 2019, ciò rappresenta un aumento di 70 volte in cinque anni.
Le esportazioni di parti di automobili della SAIC-GM-Wuling (SGMW) di Liuzhou, una joint venture tra SAIC Motor, General Motors e Liuzhou Wuling Motors, con sede locale, si sono espanse dalla copertura iniziale dei Paesi del Sud-Est Asiatico a più di 40 Paesi e regioni, tra cui quelli dell'America centrale e meridionale e del Medio Oriente.
Per soddisfare al meglio le esigenze di trasporto delle aziende NEV locali, le autorità ferroviarie hanno lanciato nuovi servizi ferroviari intermodali ferrovia-mare a luglio di quest'anno. Ora viaggiano regolarmente due treni ogni lunedì e giovedì, risparmiando più di cinque ore nel tempo di trasporto complessivo rispetto al passato.
Liuzhou ha un'industria NEV in forte espansione e la colorata gamma di NEV di piccole dimensioni della città è diventata un nuovo biglietto da visita per la città.
L'area portuale di Qinzhou si sta affermando come un porto di accesso di alto livello che facilita il trasporto merci tra Cina e ASEAN.
people.cn © People's Daily Online