Incontro tra Xi Jinping e il premier slovacco Robert Fico

(CRI Online)lunedì 04 novembre 2024
Incontro tra Xi Jinping e il premier slovacco Robert Fico

Nel pomeriggio del 1° novembre, presso la Grande Sala del Popolo, il Presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il primo ministro slovacco Robert Fico.

Xi Jinping ha ricordato il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. In questi tre quarti di secolo, l'amicizia tradizionale sino-slovacca ha mantenuto la sua vitalità e la cooperazione bilaterale ha prodotto risultati significativi in ogni ambito, portando benefici concreti a entrambi i popoli. "La decisione di elevare le relazioni bilaterali a partenariato strategico risponde alle esigenze di sviluppo di entrambe le parti, al fine di dare nuovo impulso alla cooperazione", ha spiegato il Capo di Stato cinese.

Il Presidente cinese ha indicato che per migliorare ulteriormente le relazioni bilaterali è necessario approfondire la fiducia politica reciproca, espandere la cooperazione pragmatica, promuovere gli scambi culturali, annunciando in questo contesto l'esenzione dal visto per i cittadini slovacchi per soggiorni fino a quindici giorni in Cina, e infine, rafforzare la cooperazione internazionale per promuovere una comunità globale dal futuro condiviso.

Xi Jinping ha inoltre sottolineato l'importanza delle relazioni tra Cina e Unione Europea, ricordando che il prossimo anno ricorrerà il cinquantesimo anniversario dei rapporti diplomatici Cina-UE. Ha espresso l'auspicio che le relazioni mostrino maggiore maturità e stabilità, e che le nuove istituzioni dell'UE mantengano il partenariato con la Cina, adottando politiche costruttive e pragmatiche, gestendo adeguatamente le divergenze ed evitando la politicizzazione delle questioni economiche e commerciali.

Fico si è congratulato per il 75° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese e ha ribadito la ferma adesione della Slovacchia alla politica di "una sola Cina", opponendosi alle interferenze negli affari interni di altri Paesi e sostenendo il rispetto dei percorsi di sviluppo scelti autonomamente da ciascuna nazione.

I leader hanno discusso anche della crisi ucraina. Xi Jinping ha illustrato la posizione cinese, apprezzando l'atteggiamento obiettivo e imparziale della Slovacchia e accogliendo favorevolmente la collaborazione con i Paesi che condividono lo stesso approccio per promuovere il dialogo e la pace. Fico ha definito la posizione cinese imparziale, obiettiva e costruttiva, esprimendo la disponibilità della Slovacchia a partecipare al gruppo "Amici della pace" sulla crisi ucraina e a collaborare con la Cina per una soluzione politica.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto