- Scopri di più
Equipaggio della stazione spaziale torna sulla Terra
L'equipaggio della missione Shenzhou-18 è tornato sulla Terra alle prime ore di lunedì 4 novembre, concludendo una missione di sei mesi a bordo della stazione spaziale Tiangong.
La capsula di rientro della navicella spaziale Shenzhou-19, trasportante il colonnello senior Ye Guangfu, comandante della missione, il tenente colonnello Li Cong e il tenente colonnello Li Guangsu, è atterrata all'1:24 (ora di Beijing) presso il sito di atterraggio di Dongfeng, nel deserto del Gobi, regione autonoma della Mongolia Interna, dopo un viaggio di ritorno durato più di nove ore.
Dopo i controlli di sicurezza all'esterno della capsula, il personale di recupero a terra del Jiuquan Satellite Launch Center, il porto di partenza di tutti i voli spaziali con equipaggio della Cina finora, ha aperto il portello e ha condotto un esame preliminare sullo stato di salute degli astronauti, i quali sono stati poi trasferiti nei furgoni di supporto medico per ulteriori esami.
Dopo aver completato queste procedure in loco, il team di Ye è tornato a Beijing per sottoporsi a un periodo di quarantena e programmi di recupero, procedura standard per gli astronauti cinesi che tornano dallo spazio.
La navicella spaziale Shenzhou-18 è partita dalla stazione Tiangong alle 16:12 di domenica e ha volato in una traiettoria di ritorno prima di rientrare nell'atmosfera.
Prima di partire per il viaggio di ritorno, il team di Ye ha consegnato il proprio lavoro al nuovo equipaggio, ha trasmesso dati sperimentali scientifici sulla Terra e ha selezionato e trasferito materiali tra la stazione e la navicella spaziale di ritorno.
Nei prossimi sei mesi, la stazione Tiangong sarà presidiata dal trio Shenzhou-19, guidato dal colonnello senior Cai Xuzhe, arrivato nel pomeriggio dello scorso mercoledì.
Ye e i suoi colleghi, che erano il settimo equipaggio ad abitare la stazione spaziale Tiangong, hanno preso il controllo della stazione spaziale dai loro colleghi della missione Shenzhou-17 a fine aprile.
Durante la loro permanenza, hanno condotto due passeggiate spaziali per montare e mettere a punto l'attrezzatura all'esterno della base Tiangong e hanno svolto numerosi compiti scientifici e tecnologici.
È stato il secondo viaggio spaziale per Ye e il primo per i suoi due membri dell'equipaggio.
Dopo il volo, Ye è diventato l'astronauta cinese con la permanenza più lunga nello spazio, con un totale di 374 giorni in orbita, in due missioni spaziali.
Prima di lui, Tang Hongbo deteneva il record per il più lungo tempo in orbita di un astronauta cinese dopo aver trascorso un totale di 279 giorni nelle missioni Shenzhou-12 e Shenzhou-17.
people.cn © People's Daily Online