Satellite SMILE Cina-Europa pronto a partire per l'Europa

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 06 novembre 2024
Satellite SMILE Cina-Europa pronto a partire per l'Europa
Tecnici ispezionano lo SMILE in un laboratorio dell'Innovation Academy for Microsatellites della CAS, a Shanghai. (4 novembre 2024 - Xinhua/Jin Liwang)

SMILE (Solar wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer) è una missione congiunta tra l'Accademia Cinese delle Scienze (CAS) e l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) che mira ad approfondire la comprensione della connessione Sole-Terra osservando l'interazione dinamica tra il vento solare e la magnetosfera terrestre.

Il satellite SMILE ha completato il lavoro di sviluppo in Cina, inclusi i test satellitari, i test dell'interfaccia di sistema e gli esperimenti ambientali, secondo il National Space Science Center della CAS.

SMILE è pronto a partire per l'Europa. Il lancio è previsto entro la fine del 2025 dal sito di lancio spaziale europeo di Kourou, nella Guyana francese, tramite il lanciatore Vega-C di Arianespace.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto