Beijing rafforza la protezione degli antichi alberi lungo l'Asse Centrale (2)

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 07 novembre 2024
Beijing rafforza la protezione degli antichi alberi lungo l'Asse Centrale
Albero secolare nel parco Zhongshan di Beijing, capitale della Cina. (1 novembre 2024 - Xinhua/Luo Xin)

Negli ultimi anni, spinti dagli sforzi per preservare l'Asse Centrale, gli esperti hanno condotto regolari ispezioni e manutenzioni degli alberi secolari. Vengono periodicamente chiamati per valutare la salute degli alberi ed eseguire urgenti lavori di salvataggio e restauro per gli esemplari in pericolo e indeboliti.

Grazie alle cure dedicate, i sei gruppi di alberi storici nel Parco Jingshan, la Città Proibita, il Tempio Imperiale degli Ancestrali, l'Altare della Terra e del Grano, il Tempio del Cielo e il Tempio dell'Agricoltura sono stati rivitalizzati. Migliaia di alberi antichi ora prosperano, raccontando la storia ricca e duratura di Beijing ai numerosi visitatori che vi passano.

"Abbiamo implementato una serie di misure di restauro per gli alberi antichi, come il collegamento di spazi verdi per espandere la loro area nutritiva e l'installazione di recinzioni protettive per ridurre l'interferenza dei visitatori", ha affermato Zhou Mingjie, un funzionario dell'ufficio di gestione del Parco Jingshan.

Accanto agli alberi, sono state conservate anche decine di fosse per alberi in pietra lavorata, ha aggiunto Zhou.

Tang Shuo, un ingegnere dell'ufficio di gestione del Parco Zhongshan, ha affermato che sono state impiegate tecnologie digitali per fornire supporto dati per la ricerca e la protezione degli alberi antichi.

Nel corso degli anni, la città ha intensificato le sue iniziative per promuovere gli alberi secolari e sensibilizzare l'opinione pubblica, con misure come l'organizzazione di attività educative genitori-figli e la creazione di carte d'identità digitali per gli alberi.

"Eseguendo la scansione con un telefono cellulare, gli utenti possono accedere istantaneamente a informazioni come età, altezza, larghezza media della chioma e dettagli storici e culturali degli alberi antichi del parco", ha affermato Wang An, un dipendente dell'ufficio di gestione del paesaggio del parco del Tempio del Cielo.

Ogni albero antico è un pezzo di storia vivente e proteggerlo significa salvaguardare l'essenza di questa città, ha affermato Wang.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto