- Scopri di più
Colloquio tra Xi Jinping e Presidente peruviana, Dina Boluarte
Nel pomeriggio del 14 novembre, ora locale, il Presidente cinese, Xi Jinping, ha avuto un colloquio con la sua omologa peruviana, Dina Boluarte presso il Palazzo Presidenziale di Lima.
Durante l'incontro, Xi Jinping ha sottolineato che la Cina e il Perù sono entrambi Paesi dall'antica civiltà e dalla ricca storia che forniscono loro saggezza e prospettiva, permettendo loro di vedere chiaramente la direzione della storia, di seguire la tendenza di sviluppo dei tempi, di aderire sempre ai principi di parità, rispetto, fiducia e apprezzamento reciproco, diventando così esempi di cooperazione e solidarietà tra Paesi diversi in termini di dimensioni, sistemi e cultura.
Il Presidente cinese ha ricordato che dall'allacciamento dei rapporti diplomatici 53 anni fa, le relazioni bilaterali sino-peruviane hanno mantenuto un solido sviluppo. In particolare dalla sua prima visita di Stato in Perù, nel 2016, grazie agli sforzi di entrambe le parti, il volume dello scambio commerciale è aumentato di 1,6 volte, lo stock di investimenti delle imprese cinesi in Perù è raddoppiato e l'aggiornamento dell'Accordo bilaterale di libero scambio è stato completato, portando benefici tangibili alla popolazione dei due Paesi. Xi Jinping ha inoltre evidenziato la necessità di apprendere l'esperienza di successo della cooperazione bilaterale, migliorare ulteriormente la progettazione di alto livello, rafforzare la "doppia forza motrice" del commercio e degli investimenti, promuovere lo sviluppo dei "due pilastri" dei settori tradizionali e di quelli emergenti, favorendo l'integrazione tra la filiera industriale e quella di approvvigionamento, in modo da portare avanti la cooperazione pratica tra la Cina e il Perù e tra la Cina e l'America Latina, verso una migliore qualità e un livello più elevato.
Xi Jinping ha poi ricordato che il giorno successivo il Perù avrebbe ospitato l'incontro informale dei leader dell'APEC per la terza volta in otto anni. La Cina sostiene pienamente il Perù nei suoi impegni come Paese ospitante, e augura un successo completo all'evento e che un'altra "impronta di Lima" venga lasciata nella cooperazione dell'Asia-Pacifico.
people.cn © People's Daily Online