Discorso di Xi Jinping alla 31ª riunione informale dei leader APEC

(CRI Online)lunedì 18 novembre 2024
Discorso di Xi Jinping alla 31ª riunione informale dei leader APEC

Il 16 novembre, il Presidente cinese Xi Jinping è arrivato al centro conferenze di Lima per partecipare alla 31ª riunione informale dei leader APEC e ha pronunciato un importante discorso.

Nel suo discorso Xi Jinping ha avanzato delle proposte.

In primo luogo, è necessario costruire un modello di cooperazione aperto e inclusivo nella regione Asia-Pacifico. È necessario aderire alla direzione generale del multilateralismo e dell'economia aperta, salvaguardare fermamente il sistema commerciale multilaterale con l'Organizzazione Mondiale del Commercio al suo centro, attivare pienamente il ruolo dell'APEC come incubatore di regole economiche e commerciali globali e impegnarsi per promuovere l'integrazione economica regionale e la connettività, in modo da facilitare la circolazione dell'Asia-Pacifico e delle economie mondiali.

L'apertura è il segno distintivo della modernizzazione in stile cinese. La Cina è pronta a esplorare e negoziare accordi commerciali nei settori digitale e verde con tutte le parti interessate e a continuare a espandere la rete di zone di libero scambio ad alto standard per tutto il mondo.

In secondo luogo, è necessario mantenere uno slancio di crescita verde e innovativa nella regione Asia-Pacifico. Per costruire una regione Asia-Pacifico pulita e bella, è necessario dare priorità alla tutela ecologica, promuovere la conservazione delle risorse e il loro uso efficiente, nonché uno sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio, e progettare una transizione verde a tutto tondo nello sviluppo economico e sociale. Occorre impegnarsi per promuovere la trasformazione e lo sviluppo sinergico della digitalizzazione per dare forma a nuove dinamiche e nuovi vantaggi per lo sviluppo dell'Asia e del Pacifico.

In terzo luogo, è necessario costruire un concetto di "inclusività" nello sviluppo della regione Asia-Pacifico, utilizzare la piattaforma dell'APEC, rafforzare le cooperazioni economiche e tecnologiche, aumentare i supporti alle economie in via dello sviluppo e ai gruppi deboli e lavorare insieme per far crescere la torta economica e distribuirla equamente, così da consentire a più economie e persone di beneficiare dello sviluppo.

La Cina sarà il Paese ospitante dell'APEC 2026; si augura che i Paesi dell'Asia-Pacifico approfondiranno le cooperazioni con tutte parti per portare benessere ai popoli dell'area. La parte cinese invita tutte le parti a continuare a cavalcare l'onda dello sviluppo cinese, a svilupparsi insieme all'economia cinese e a lavorare insieme per la modernizzazione dei Paesi del mondo per raggiungere uno sviluppo pacifico, una cooperazione reciprocamente vantaggiosa e una prosperità comune.

(Web editor: Feng Yuxin, Deng Jie)

Foto