- Scopri di più
Il Presidente Xi Jinping alla seconda sessione del 19° vertice del G20
Nel pomeriggio del 18 novembre, ora locale, il Presidente cinese Xi Jinping ha presenziato alla Sessione II del 19° Vertice dei Leader del G20 a Rio de Janeiro, in Brasile.
Durante l'incontro, incentrato sul tema "Riforma delle istituzioni di governance globale", Xi Jinping ha tenuto un importante discorso dal titolo "Lavorare insieme per costruire un sistema di governance globale equo e ragionevole".
Ha sottolineato che il Vertice dei Leader del G20 ha attraversato 16 anni di storia. Trovandosi a un nuovo punto di partenza, è necessario sostenere il concetto di comunità dal futuro condiviso, considerare lo sviluppo delle altre parti come un'opportunità, piuttosto che una sfida, considerandosi l'un l'altro come partner piuttosto che avversari, rispettare le norme fondamentali delle relazioni internazionali basate sugli scopi e sui principi della Carta delle Nazioni Unite, e mantenere un ordine internazionale basato sul diritto internazionale, consolidando ulteriormente il consenso internazionale e promuovendo una multipolarizzazione del mondo equa e ordinata e una globalizzazione economica inclusiva.
In primo luogo occorrerebbe migliorare la governance economica globale e costruire un'economia mondiale cooperativa; impegnarsi a rafforzare il partenariato economico globale, creare un ambiente economico pulito e sano, aderire al concetto di tolleranza zero per la corruzione e rafforzare la cooperazione internazionale nella ricerca dei latitanti e nel perseguimento di fonti illecite di lucro.
In secondo luogo, si dovrebbe migliorare la governance finanziaria globale e costruire un'economia mondiale stabile. È necessario aumentare la voce e la rappresentanza dei Paesi in via di sviluppo, mantenendo congiuntamente la stabilità del mercato finanziario internazionale e soddisfacendo meglio le esigenze di finanziamento verde dei Paesi in via di sviluppo.
In terzo luogo, sarebbe necessario migliorare la governance commerciale globale e costruire un'economia mondiale aperta. È necessario continuare a promuovere la riforma dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, opporsi al protezionismo, evitare la politicizzazione delle questioni economiche e di dividere deliberatamente il mercato globale, evitando pratiche protezioniste così da promuovere l'ecologia e le basse emissioni di carbonio.
In quarto luogo, sarebbe necessario migliorare la governance digitale globale e costruire un'economia mondiale innovativa. La Cina continuerà a tenere la World AI Conference nel 2025 dando il benvenuto alla partecipazione dei membri del G20.
In quinto luogo, è necessario migliorare la governance ecologica globale e costruire un'economia mondiale eco-compatibile. La Cina è disposta a continuare ad approfondire la cooperazione internazionale nei settori verdi delle infrastrutture, dell'energia, dei minerali e dei trasporti con le diverse parti, fornendo sostegno ai Paesi in via di sviluppo nell'ambito delle proprie capacità.
Durante il Vertice è stata approvata la "Dichiarazione dei leader del G20 al Vertice di Rio de Janeiro".
people.cn © People's Daily Online