La Cina si impegna a garantire la stabilità delle filiere industriali e di approvvigionamento globali

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 26 novembre 2024
La Cina si impegna a garantire la stabilità delle filiere industriali e di approvvigionamento globali
Il premier cinese Li Qiang partecipa a un simposio con i rappresentanti delle imprese e delle organizzazioni che partecipano alla seconda China International Supply Chain Expo (CISCE), a Beijing, capitale della Cina. (25 novembre 2024 - Xinhua/Wang Ye)

La Cina continuerà a intraprendere azioni concrete per garantire filiere industriali e di approvvigionamento globali stabili e senza ostacoli, ha affermato lunedì 25 novembre il premier Li Qiang.

Li ha rilasciato queste dichiarazioni durante la partecipazione a un simposio con rappresentanti di aziende e organizzazioni che partecipano alla prossima seconda China International Supply Chain Expo.

Erano presenti al simposio rappresentanti di Apple Inc., Rio Tinto, Contemporary Amperex Technology Co., Ltd. e US-China Business Council, e altri.

Sottolineando la loro piena fiducia nell'economia cinese e l'ottimismo sull'enorme potenziale del mercato cinese, i rappresentanti aziendali hanno affermato che le aziende straniere in Cina sono disposte ad espandere i loro investimenti e ad approfondire il loro sviluppo nel Paese, rafforzare la cooperazione sulle filiere industriali e di approvvigionamento globali e ottenere risultati win-win.

Li ha affermato che con l'approfondito sviluppo della globalizzazione economica, le filiere industriali e di approvvigionamento globali si sono gradualmente espanse negli ultimi decenni, promuovendo la rapida crescita dell'economia mondiale e beneficiando tutte le parti.

Mentre la crescita economica globale ora manca di slancio, alcuni atti e mosse protezionistiche che esasperano il concetto di sicurezza continuano a danneggiare le filiere industriali e di approvvigionamento globali, aumentando ulteriormente i costi aziendali, riducendo l'efficienza economica e ostacolando lo sviluppo comune, ha affermato.

Li ha chiesto sforzi fermi per salvaguardare filiere industriali e di approvvigionamento globali stabili e senza ostacoli, nonché gli interessi comuni di tutte le parti.

Il premier ha osservato che la Cina ha raggiunto una crescita economica generalmente stabile e ha fatto ulteriori progressi quest'anno, affermando che saranno fatti maggiori sforzi per intensificare l'adeguamento anticiclico e promuovere un sano sviluppo economico.

La Cina accelererà la costruzione di un moderno sistema industriale e fornirà un solido supporto per le operazioni efficienti delle filiere industriali e di approvvigionamento globali, ha affermato Li.

Saranno inoltre fatti sforzi per rafforzare l'integrazione tra scienza, tecnologia e innovazione industriale e per integrarsi meglio nella cooperazione internazionale per l'innovazione, ha affermato.

La Cina promuoverà costantemente un'apertura di alto livello, amplierà ulteriormente l'accesso al mercato e accoglierà più imprese straniere per impegnarsi nella cooperazione industriale nel Paese, ha affermato.

Ha espresso la speranza che le imprese continuino a sostenere fermamente la globalizzazione economica, ad approfondire la divisione internazionale del lavoro e la cooperazione e a lavorare insieme per rendere le filiere industriali e di approvvigionamento globali più dinamiche, resilienti ed efficienti.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto