- Scopri di più
La Cina approfondirà ulteriormente la riforma in modo completo, espanderà l'apertura (2)
![]() |
Il premier cinese Li Qiang tiene il dialogo "1+10" con i responsabili di 10 organizzazioni economiche internazionali, tra cui la presidente della New Development Bank Dilma Rousseff, il presidente del Gruppo della Banca Mondiale Ajay Banga, la direttrice generale del Fondo monetario internazionale Kristalina Georgieva, la direttrice generale dell'Organizzazione mondiale del commercio Ngozi Okonjo-Iweala e altri, presso la Diaoyutai State Guesthouse a Beijing, capitale della Cina. (9 dicembre 2024 - Xinhua/Ding Haitao) |
La Cina lavorerà più duramente per espandere la domanda interna e i consumi, approfondire ulteriormente le riforme in modo completo, espandere costantemente l'apertura e lavorare per la crescita sostenuta dell'economia cinese, ha affermato il premier Li Qiang.
Li ha rilasciato queste dichiarazioni domenica 8 e lunedì 9 dicembre, incontrando rispettivamente la presidente della New Development Bank Dilma Rousseff, il presidente della Banca mondiale Ajay Banga, la direttrice generale dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) Ngozi Okonjo-Iweala e la direttrice generale del Fondo monetario internazionale (FMI) Kristalina Georgieva, a Beijing per il dialogo "1+10".
Sullo sfondo di un panorama internazionale pieno di instabilità e cambiamenti, Li ha affermato che solo rafforzando l'apertura, la cooperazione e il reciproco vantaggio è possibile promuovere congiuntamente una rapida ripresa e una crescita costante dell'economia mondiale.
"Quest'anno l'economia cinese ha goduto di una crescita generalmente stabile e di recente abbiamo svelato un pacchetto di politiche incrementali. La fiducia e le aspettative del mercato sono state notevolmente migliorate", ha affermato Li, aggiungendo che la Cina lavorerà per iniettare più slancio e certezza nella ripresa e nella crescita dell'economia mondiale.
La Cina sostiene la continua espansione della New Development Bank ed è disposta ad ampliare la cooperazione di progetti e finanziamenti tra le due parti per contribuire congiuntamente di più allo sviluppo economico e sociale dei Paesi BRICS e dei Paesi in via di sviluppo. La Cina è disposta a rafforzare la cooperazione con la Banca Mondiale nello sviluppo internazionale, nei prestiti, nella conoscenza e in altri campi per migliorare la qualità e l'efficienza della cooperazione, ha affermato.
La Cina sostiene l'OMC nell'attuazione delle riforme necessarie, promuovendo la vitalità del sistema commerciale multilaterale e salvaguardando la globalizzazione economica e il libero scambio, ed è disposta ad approfondire la cooperazione con il FMI e a dare maggiori contributi al mantenimento della stabilità finanziaria globale, promuovendo lo sviluppo comune e affrontando il cambiamento climatico, ha osservato Li.
I leader della New Development Bank, della Banca Mondiale, dell'OMC e del FMI hanno elogiato l'importante ruolo guida della Cina nella salvaguardia della pace e dello sviluppo nel mondo e nel sostegno del multilateralismo, affermando che la Cina ha adottato misure e ottenuto risultati notevoli nel promuovere la crescita economica, migliorare l'ambiente imprenditoriale ed espandere l'apertura al mondo esterno, dando impulso e fiducia alla crescita economica globale.
Hanno espresso apprezzamento per il sostegno a lungo termine della Cina al lavoro delle organizzazioni economiche internazionali, per il contributo positivo della Cina allo sviluppo dei Paesi meno sviluppati e del Sud del mondo, nonché per l'impegno a sviluppare relazioni di cooperazione più forti e complete con la Cina e a sostenere congiuntamente il multilateralismo e il libero scambio.
people.cn © People's Daily Online