Incontro tra Xi Jinping e i responsabili delle organizzazioni economiche internazionali (2)

(CRI Online)martedì 10 dicembre 2024
Incontro tra Xi Jinping e i responsabili delle organizzazioni economiche internazionali

Nella mattinata del 10 dicembre, presso la Grande Sala del Popolo a Beijing, il Presidente cinese, Xi Jinping, ha avuto un incontro con i responsabili delle principali organizzazioni economiche internazionali, in Cina per presenziare al dialogo "1+10".

Durante l'incontro, Xi Jinping ha sottolineato il fatto che gli esseri umani sono una comunità dal futuro condiviso. La Cina è intenzionata a collaborare con le principali organizzazioni economiche internazionali per implementare il multilateralismo, favorire la cooperazione internazionale e sostenere lo sviluppo dei Paesi del Sud Globale, in modo da promuovere la realizzazione di una multipolarizzazione mondiale equa e ordinata e di una globalizzazione economica universalmente vantaggiosa e inclusiva, così da costruire un mondo giusto e di sviluppo comune.

La Presidente della Nuova Banca di Sviluppo, Dilma Rousseff, la direttrice operativa del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Goergieva, il presidente della Banca Mondiale, Ajay Banga e la direttrice generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, Ngozi Okonjo-Iweala, hanno pronunciato discorsi, nei quali hanno apprezzato i risultati dello sviluppo economico cinese, mostrando ottimismo circa le sue prospettive di crescita. Essi hanno affermato che la Cina, in qualità di importante motore e solida base per la crescita economica mondiale, nonché convinto difensore del multilateralismo, continua ad approfondire le riforme in modo globale, ad ampliare l'apertura al mondo esterno e a raggiungere uno sviluppo di alta qualità, offrendo enormi opportunità al mondo, in particolare ai Paesi del Sud Globale. Il Presidente Xi Jinping ha proposto la costruzione congiunta della "Belt and Road" e tre importanti iniziative globali, che hanno pienamente dimostrato la responsabilità della Cina come grande Paese responsabile e hanno fornito un'importante piattaforma per i Paesi del Sud Globale che vogliano salire sul "treno espresso" della Cina per realizzare il proprio sviluppo.

Xi Jinping ha ascoltato attentamente i discorsi dei rappresentanti stranieri e ha risposto a questioni di loro interesse sull'economia mondiale, sull'economia cinese e sulla governance economica globale. Egli ha sottolineato che lo sviluppo della Cina è aperto e inclusivo e che essa continuerà ad espandere l'apertura e a costruire un nuovo sistema economico aperto di livello più elevato.

Il Presidente cinese ha inoltre illustrato la posizione e il principio della Cina sullo sviluppo delle relazioni sino-americane, sottolineando la volontà di mantenere il dialogo, espandere la cooperazione, gestire le differenze e promuoverle affinché si sviluppino verso una direzione stabile, sana e sostenibile. Xi Jinping ha ribadito che le guerre tariffarie, commerciali e tecnologiche vanno contro la tendenza della storia e le leggi economiche, e nessuno ne uscirà vincitore.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto