- Scopri di più
La Cina lancia un gruppo satellitare
La Cina ha inviato nello spazio martedì un gruppo di satelliti dal Taiyuan Satellite Launch Center nella provincia settentrionale dello Shanxi.
Lanciato alle 2:50 di mattina (ora di Beijing) a bordo di un razzo vettore Long March-2D, il gruppo di satelliti PIESAT-2 09-12, è entrato con successo nelle orbite preimpostate.
Il lancio segna la 553a missione di volo della serie di razzi vettore Long March.
I quattro satelliti Synthetic Aperture Radar (SAR), sviluppati dal produttore di satelliti privato GalaxySpace, presentano capacità superiori, tra cui l'osservazione della Terra tutto il giorno, in tutte le condizioni atmosferiche e ad alta risoluzione.
Secondo Duan Xiao, progettista capo del satellite SAR presso GalaxySpace, più satelliti SAR possono migliorare i tassi di rivisitazione per varie applicazioni di rete, supportando immagini ad alta risoluzione, osservazione ad alta frequenza e copertura globale regolare.
Ciò consente misurazioni di deformazione a livello millimetrico di obiettivi come dighe e ponti, al servizio di applicazioni quali risorse territoriali, monitoraggio dei terremoti, prevenzione e mitigazione dei disastri, acquisizione di informazioni geografiche di base e silvicoltura, ha affermato Duan.
GalaxySpace ha costantemente migliorato le capacità di sviluppo complessive dei satelliti SAR, con otto satelliti SAR consegnati finora, ha aggiunto Duan.
people.cn © People's Daily Online