- Scopri di più
Due tratte ferroviarie ad alta velocità dirette collegano lo Shaanxi e lo Hubei con Hong Kong
I nuovi servizi ferroviari ad alta velocità che collegano Hong Kong con Xi'an e Wuhan, due grandi città della Cina continentale, sono stati lanciati ufficialmente domenica 5 gennaio, migliorando significativamente la connettività tra la Regione ad Amministrazione Speciale di Hong Kong e la Cina continentale.
Un treno è partito da Xi'an, capoluogo della provincia dello Shaanxi nella Cina nord-occidentale, alle 11:04, e un altro ha lasciato Wuhan, capoluogo della provincia dello Hubei nella Cina centrale, intorno alle 16:00. Entrambe le stazioni di partenza hanno ospitato spettacoli e altre attività celebrative.
Lungo la tratta che collega Hong Kong con Xi'an, che ferma anche a Wuhan, un singolo viaggio in entrambe le direzioni dura meno di 11 ore, con altre stazioni situate nelle province di Shaanxi, Henan, Hubei, Hunan e Guangdong.
I treni in partenza da Wuhan impiegano non più di cinque ore per raggiungere Hong Kong, fermandosi nelle province di Hunan e Guangdong. I treni di ritorno sulla tratta sono programmati per partire da Hong Kong alle 7:19 del mattino successivo.
"Per garantire servizi di prima qualità, abbiamo formato i nostri addetti per padroneggiare il cantonese e l'inglese necessari per lavorare", ha affermato Luo Xin, vice capo della stazione di Xi'an presso China Railway Xi'an Group Co., Ltd.
Il servizio ferroviario diretto da Xi'an, sede del famoso Esercito di Terracotta, a Hong Kong renderà più comodi i viaggi tra le due città e stimolerà anche la cooperazione e gli scambi nei settori dell'economia, del commercio, del talento e della cultura, ha affermato il gruppo.
Secondo China Railway Wuhan Group Co., Ltd., l'apertura delle due nuove tratte significa che ora quattro servizi ferroviari operano tra Hong Kong e Wuhan, che ha una popolazione di oltre 13 milioni, offrendo maggiore comodità ai passeggeri che viaggiano per vacanze di breve durata, affari o visite.
Hong Kong è entrata nell'era dell'alta velocità nel 2018, quando è stata aperta la sezione Hong Kong del collegamento ferroviario Guangzhou-Shenzhen-Hong Kong Express.
Secondo i dati forniti dall'operatore ferroviario del Paese, la Cina intende ampliare la lunghezza dei suoi binari ferroviari operativi ad alta velocità a circa 60.000 chilometri entro il 2030, rispetto ai 48.000 chilometri di fine 2024.
people.cn © People's Daily Online