Xi Jinping in videoconferenza con Putin

(CRI Online)mercoledì 22 gennaio 2025
Xi Jinping in videoconferenza con Putin

Il pomeriggio del 21 gennaio, il Presidente cinese Xi Jinping ha tenuto una videoconferenza presso la Grande Sala del Popolo a Beijing con il suo omologo russo Vladimir Putin.

Xi Jinping ha affermato che nel 2024 i due Paesi hanno celebrato il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche. I rapporti sino-russi, fondati sui principi di "buon vicinato permanente, coordinamento strategico globale e cooperazione reciprocamente vantaggiosa", continuano a svilupparsi con rinnovato dinamismo. L'Anno della Cultura Cina-Russia si è rivelato straordinario, le cooperazioni pratiche hanno registrato progressi costanti, gli scambi commerciali bilaterali mantengono un trend di crescita e la stretta collaborazione nelle piattaforme multilaterali, come le Nazioni Unite, la SCO e i BRICS, ha fornito un contributo positivo alle riforme e alla costruzione del sistema di governance globale.

Xi Jinping ha sottolineato che le due parti devono continuare ad approfondire la cooperazione strategica, sostenersi reciprocamente con fermezza, tutelare gli interessi legittimi di entrambi i Paesi, consolidare e sviluppare le relazioni bilaterali e promuovere una cooperazione pratica più profonda. Quest'anno ricorre l'80° anniversario della vittoria nella Guerra di resistenza del popolo cinese contro l'aggressione giapponese, della Grande Guerra Patriottica sovietica e della Guerra mondiale antifascista. In questa occasione, Cina e Russia devono proteggere insieme il sistema internazionale incentrato sull'ONU e preservare i risultati della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale, promuovendo il rispetto degli scopi e dei principi sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite, sostenendo le norme fondamentali ampiamente riconosciute delle relazioni internazionali e praticando un vero multilateralismo.

Putin ha affermato che Russia e Cina hanno sempre mantenuto un rapporto di fiducia, sostegno reciproco e parità di trattamento. La cooperazione tra le due parti corrisponde agli interessi dei popoli di entrambi i Paesi e non è mai stata influenzata dai cambiamenti della situazione internazionale. Si è detto soddisfatto nel constatare che la cooperazione commerciale ed energetica tra i due Paesi mantiene un andamento positivo, i flussi turistici reciproci sono in continuo aumento e le due parti mantengono comunicazioni e cooperazione in ambito multilaterale. La parte russa sostiene fermamente che Taiwan è parte inseparabile del territorio cinese e desidera rafforzare la cooperazione con la parte cinese negli affari multilaterali, esercitando un'influenza positiva per la pace mondiale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto