- Scopri di più
Colloquio tra Xi Jinping e il Presidente kirghiso (6)
Nella mattinata del 5 febbraio, presso la Grande Sala del Popolo a Beijing, il Presidente cinese, Xi Jinping, ha avuto un colloquio con il Presidente kirghiso, Sadyr Japarov, in visita di Stato in Cina.
Durante il colloquio, Xi Jinping ha sottolineato che la Cina e il Kirghizistan sono buoni vicini e partner. Negli ultimi anni, le relazioni bilaterali hanno registrato uno sviluppo straordinario raggiungendo un nuovo livello di partenariato strategico globale nella nuova era.
Xi Jinping ha evidenziato la necessità di portare avanti il continuo approfondimento della cooperazione reciprocamente vantaggiosa tra le due parti, privilegiando la costruzione congiunta di alta qualità della "Belt and Road". Ha ribadito che la parte cinese è intenzionata a potenziare con costanza la cooperazione economico-commerciale e di investimento, a migliorare complessivamente il livello dei collegamenti, come la costruzione della ferrovia Cina-Kirghizistan-Uzbekistan con elevati standard e alta qualità, ad ampliare la cooperazione nei settori di nuove forze produttive come l'e-commerce transfrontaliero, i big data e l'intelligenza artificiale, creando nuovi punti di crescita. Le due parti dovrebbero inoltre gestire al meglio le istituzioni come il Centro culturale cinese, il Luban Workshop e l'Istituto Confucio, rafforzare gli scambi a livello territoriale e coltivare un maggior numero di risorse umane dedicate all'amicizia tra i due Paesi.
Xi Jinping ha poi sottolineato che la parte cinese è intenzionata a collaborare strettamente con la parte kirghisa per migliorare il livello di cooperazione nel meccanismo Cina-Asia centrale, rafforzare il ruolo dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai e mantenere il sistema internazionale incentrato sulle Nazioni Unite.
Dal canto suo, Japarov ha dichiarato che la Cina è un amico e un partner affidabile del Kirghizistan. La stretta cooperazione tra i diversi dipartimenti pubblici e le regioni dei due Paesi hanno portato fruttuosi risultati. Di fronte ai complessi cambiamenti della situazione internazionale e regionale, il Kirghizistan è desideroso di collaborare strettamente con la Cina per promuovere un maggiore sviluppo dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai e del meccanismo Cina-Asia centrale, e dare attiva attuazione alle Iniziative Globali per lo Sviluppo, per la Sicurezza e per le Civiltà, in modo da mantenere congiuntamente la pace e la stabilità regionale e mondiale.
people.cn © People's Daily Online