Giochi Asiatici Invernali: Xi Jinping tiene banchetto di benvenuto per gli ospiti internazionali

(CRI Online)venerdì 07 febbraio 2025
Giochi Asiatici Invernali: Xi Jinping tiene banchetto di benvenuto per gli ospiti internazionali

A mezzogiorno del 7 febbraio il Presidente cinese, Xi Jinping, e la sua consorte, Peng Liyuan, hanno tenuto, presso il Sun Island Hotel di Harbin, nello Heilongjiang, un banchetto per accogliere gli ospiti internazionali venuti in Cina per prendere parte alla cerimonia di apertura dei IX Giochi Asiatici Invernali.

Tra gli illustri ospiti figuravano: il sultano del Brunei, Hassanal Bolkiah, Il presidente del Kirghizistan, Sadyr Japarov, e la sua consorte, Aigul Japarova, il Presidente del Pakistan, Asif Ali Zardari, la premier della Thailandia, Paetongtarn Shinawatra, il presidente dell'Assemblea Nazionale della Repubblica di Corea, Woo Won-shik, e la sua consorte Shin Kyung-hye, il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, e il primo Vicepresidente del Consiglio Olimpico d'Asia (OCA), Timothy Fok.

Durante il suo intervento al banchetto, Xi Jinping ha sottolineato il fatto che in serata avrebbero preso il via i IX Giochi Asiatici Invernali. Dal successo delle Olimpiadi Invernali di Beijing ai Giochi di Harbin, la passione per gli sport invernali si è diffusa in tutta la Cina, contribuendo a dare nuovo slancio allo sviluppo degli sport sulla neve a livello globale. L'edizione 2025 ha registrato un numero record di Paesi e regioni partecipanti, nonché il più alto numero di atleti nella storia dei Giochi Asiatici Invernali.

Il Presidente cinese ha poi sottolineato che l'attuale edizione dei Giochi Asiatici Invernali ha come tema "Un unico sogno d'inverno, un'Asia unita", che incarna il desiderio e l'impegno comune dei popoli asiatici per la pace, lo sviluppo e l'amicizia. Xi Jinping ha evidenziato la necessità di mantenere vivo il sogno condiviso di armonia e serenità, contribuendo con la forza dell'Asia alla costruzione di un mondo multipolare equo e ordinato. Ha inoltre evidenziato l'importanza di perseguire congiuntamente la prosperità e lo sviluppo, infondendo un'energia inesauribile a un processo di globalizzazione economica inclusivo e vantaggioso per tutti. Il Presidente cinese ha infine sottolineato che per realizzare il desiderio comune di integrazione e affinità, è necessario promuovere la coesistenza inclusiva, gli scambi e l'apprendimento reciproco tra le diverse civiltà in Asia.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto