- Scopri di più
Continuano gli sforzi di soccorso nel villaggio nel sud-ovest della Cina colpito da una frana (5)
![]() |
Escavatori al lavoro nella contea di Junlian, nella città di Yibin, nella provincia sud-occidentale del Sichuan. (10 febbraio 2025 - Xinhua/Jiang Hongjing) |
I soccorritori stanno lavorando 24 ore su 24 per localizzare i sopravvissuti dopo che una frana ha colpito un villaggio nella provincia del Sichuan, nella Cina sud-occidentale, la mattina di sabato 8 febbraio.
La frana si è verificata intorno alle 11:50 di sabato nel villaggio montano di Jinping nella contea di Junlian, città di Yibin. Domenica, le autorità locali hanno confermato un morto, 28 dispersi e due feriti.
I vigili del fuoco, dotati di rilevatori di vita, hanno avanzato tra le macerie nonostante le condizioni difficili, cercando meticolosamente qualsiasi segno di vita.
I sistemi radar sono stati dispiegati sul fianco della montagna per fornire un monitoraggio in tempo reale della stabilità del terreno, secondo la squadra di soccorso di emergenza del tunnel della provincia dello Yunnan, Cina sud-occidentale.
Nel frattempo, gli esperti geologici stanno utilizzando droni e attrezzature di rilevamento avanzate per fornire supporto tecnico e di sicurezza. Sul sito della frana, gli escavatori e le squadre di ricerca perseverano negli sforzi , in una corsa contro il tempo nella missione di ricerca e soccorso in corso.
Le operazioni di soccorso sono state ostacolate dalle condizioni scivolose dovute al clima umido e freddo e dal terreno complesso della regione, ha affermato un membro dello staff dei vigili del fuoco di Yibin.
Le riprese dei droni di domenica mattina hanno mostrato una vasta zona di crollo che si estende dalla cima della montagna alla base. La frana si estende per circa 100 metri di larghezza, con un dislivello di oltre 400 metri e un'estensione di 1,2 chilometri.
Finora, 360 persone di 95 famiglie sono state evacuate in rifugi temporanei. Le due persone ferite stanno ricevendo cure.
Il Sichuan ha mobilitato 949 persone tra esercito, polizia armata, vigili del fuoco, risposta alle emergenze, trasporti, medicina, telecomunicazioni e altre forze per svolgere o assistere nelle operazioni di soccorso.
people.cn © People's Daily Online