- Scopri di più
L'evento collaterale della Cina all'Artificial Intelligence Action Summit tenutosi a Parigi
L'11 febbraio, ora locale, si è tenuto a Parigi l'evento collaterale della Cina all'Artificial Intelligence Action Summit.
All'evento hanno preso parte, partecipando ai dibattiti, più di 60 esperti e studiosi nel campo dell'intelligenza artificiale provenienti da tutto il mondo, con più di 150 partecipanti in loco.
Duncan Cass-Beggs, direttore esecutivo della Global AI Risk Initiative presso il Center for International Governance Innovation, ha affermato che esiste il potenziale per creare sistemi estremamente potenti, che potrebbero superare di gran lunga le comuni capacità degli esseri umani, ma non sappiamo ancora come controllarli. Per far fronte a questo rischio, è particolarmente importante che i Paesi cooperino nel campo della governance globale dell'intelligenza artificiale. Sulla base delle osservazioni degli ultimi mesi, egli ritiene che vi sia la speranza che diversi Paesi possano collaborare per progettare un meccanismo, un processo o un'istituzione. Ma per farlo, ha aggiunto, saranno necessari i migliori talenti del mondo, molti dei quali, secondo lui, proverranno dalla Cina.
people.cn © People's Daily Online