- Scopri di più
Wang Yi incontra il Ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot
Il 15 febbraio, ora locale, Wang Yi, membro dell'Ufficio politico del Comitato Centrale del PCC e Ministro degli Esteri cinese, dopo la sua partecipazione alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, ha incontrato su invito il Ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot.
Wang Yi ha ricordato la visita di grande rilievo compiuta lo scorso anno dal Presidente Xi Jinping, recatosi in Francia per celebrare il 60° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, inaugurando così un nuovo capitolo nelle relazioni sino-francesi, il "Nuovo Ciclo di 60 Anni". La parte cinese è pronta a lavorare con la parte francese, seguendo le importanti intese raggiunte dai leader dei due Paesi, per promuovere un continuo sviluppo della cooperazione in vari settori. Entrambe le parti devono rispettare la tradizione dell'indipendenza e dell'autonomia, mantenere la fiducia nell'apertura e nei benefici reciproci e collaborare per stabilizzare l'ordine internazionale e promuovere la crescita globale.
Wang Yi ha aggiunto che le controversie commerciali sono un problema nel processo di cooperazione tra la Cina e l'UE. Si spera che l'UE continui a sostenere un'aperta cooperazione, il libero commercio e ad agire in sintonia con la Cina, tenendo conto delle legittime preoccupazioni di entrambe le parti. La Cina è intenzionata a continuare il dialogo costruttivo con l'Unione Europea su questi temi.
Barrot ha dichiarato che la Francia continuerà a rispettare la politica di una sola Cina e che intende rafforzare gli scambi di alto livello con la Cina, facendo pieno uso dei meccanismi di dialogo bilaterale. La Francia sostiene il rafforzamento delle relazioni economiche e commerciali tra la Francia e la Cina e tra l'UE e la Cina, nonché un'adeguata gestione delle divergenze commerciali, insieme alla lotta contro il protezionismo.
La stessa sera, Wang Yi ha incontrato anche su invito i Ministri degli Esteri dell'Ucraina, Andrii Sybiha, e di Israele, Gideon Sa'ar.
people.cn © People's Daily Online